Ultime News

L’Estate del jazz ai tempi del Coronavirus – Roero Music Fest

L’Estate del jazz ai tempi del Coronavirus – Roero Music Fest

19 agosto 2020

Nonostante le restrizioni dettate per contenere l’emergenza del Coronavirus, il jazz italiano non si ferma: e molti promoter hanno dimostrato ancora una volta coraggio, competenza e passione, mettendo in scena una serie di programmi di qualità.

Per valorizzare l’intraprendenza dei promoter jazz italiani, JAZZIT ha censito tutti gli eventi promossi su scala nazionale tra giugno e settembre e ha inaugurato la realizzazione dell’inchiesta ’L’estate del jazz ai tempi del Coronavirus’.

Ringraziamo quindi Filippo Cosentino, in qualità di direttore artistico del Roero Music Fest, per aver risposto al nostro invito.

ROERO MUSIC FEST 2020

Date > giugno – settembre

Luogo > Santa Vittoria d’Alba e Guarene, CN

Web > www.roeromusicfest.com

Come, quando e perché avete deciso di promuovere l’evento anche questa estate?

Abbiamo sempre continuato a pensare di poter organizzare l’edizione 2020, il risultato che si vede è frutto di una rete consolidata, capace di allestire anche in questo periodo una manifestazione così importante come il Roero. La cultura è fondamentale per il nostro territorio, che è stato una delle eccellenze del barocco piemontese e quindi sempre centrale nella vita delle persone. Non ci sono mai stati dubbi, siamo andati oltre le difficoltà contingenti.

Come lo avete ripensato e che cosa è cambiato, sotto il profilo artistico, produttivo e organizzativo?

Siamo molto attenti a rispettare le regole e abbiamo pensato a un piano comunicativo adatto per avere il numero di persone adeguato a una corretta gestione, in base agli spazi a disposizione. La produzione (del Dragonfly Studio Alba) ha pensato invece di migliorare ancora di più l’apporto di musicisti locali, mettendo in programma artisti delle province di Cuneo e Asti.

Come hanno reagito gli artisti e il vostro pubblico alla notizia dell’edizione 2020?

Benissimo, sono tutti molto attenti al rispetto delle regole. Un pubblico perfetto, che ha prenotato ogni concerto e compreso le nuove regole per assistere a un evento dal vivo.

Cosa vi lascerà, in eredità futura, questa edizione? Che cosa vi porterete addosso negli anni futuri?

Da sempre cerchiamo di creare eventi su misura in base ai luoghi dove decidiamo di organizzarli, e questa situazione ci dimostra che le scelte fatte in passato possano permetterci di continuare a fare cultura sia in condizioni normali che di precarietà ed emergenza, come sta accadendo in questo momento storico.