Ultime News

XXI edizione di Serravalle Jazz: si torna a casa!

XXI edizione di Serravalle Jazz: si torna a casa!

Serravalle Jazz nasce nel 2001 dopo una straordinaria esecuzione presso la Rocca di Castruccio, nel borgo collinare di Serravalle Pistoiese, in provincia di Pistoia, dei “Concerti Sacri” di Duke Ellington da parte della Big Band di Barga.

La riuscita di quella serata fece comprendere ai suoi promotori, Fondazione Caript e Comune di Serravalle Pistoiese, come quel luogo magico e suggestivo potesse diventare la location ideale per un festival di musica jazz.

Il festival nacque quindi avendo alla base il gemellaggio musicale e organizzativo con Barga Jazz e con la Big Band.

Tutte le edizioni del Serravalle Jazz sono state caratterizzate dalla scelta di un tema, attorno al quale sono stati costruiti i programmi musicali, proponendo nella maggior parte dei casi dei concerti inediti, introdotti da incontri-seminari, vero momento di approfondimento della storia del jazz.

Il festival, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione, e organizzato dall’Associazione Teatrale Pistoiese, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese – Assessorato alla Cultura, torna quest’anno, dal 28 al 31 agosto, a vivere sotto le suggestive Torri di Castruccio e recupera tutto il suo charme dovuto alla magica location.

La manifestazione è, come sempre, gemellata con il BargaJazz e presenta in programma concerti di grandissima qualità, con un’attenzione sia alla grande tradizione che alle sperimentazioni del jazz contemporaneo, riproponendo anche i tradizionali seminari e gli incontri nell’Oratorio della Vergine Assunta e nella Chiesa di San Michele.

PREMIO RENATO SELLANI

Creato in ricordo della carismatica figura del pianista marchigiano Renato Sellani, scomparso a ottantotto anni nel 2014 , che con i suoi indimenticabili concerti e la sua amicizia ha onorato diverse volte il festival con la propria presenza, il riconoscimento nasce da un’idea del sassofonista Nico Gori, accolta con grande entusiasmo dal direttore artistico del festival Maurizio Tuci e dagli organizzatori di Serravalle Jazz.

La giuria, composta da Nico Gori, Alessandro Lanzoni, Massimo Moriconi, Stefania Scarinzi, Ellade Bandini, Piero Frassi e dal direttore artistico Maurizio Tuci, ha assegnato il Premio per il 2021 a Enrico Rava, uno dei jazzisti più conosciuti e apprezzati a livello internazionale che, non avendo potuto ricevere il premio nel 2021, è stato nuovamente chiamato quest’anno e ha mostrato come sempre sul palco la sua schiettezza umana e artistica, la sua poetica immediatamente riconoscibile e la sua sonorità lirica e struggente, sempre sorretta da una stupefacente freschezza d’ispirazione, che lo consacrano come un unicum assoluto nella storia del jazz.

PROGRAMMA SERRAVALLE JAZZ 2022

Domenica 28 agosto

ORE 18.00 – ORATORIO DELLA VERGINE ASSUNTA

MINGUS 100
seminario a cura di Francesco Martinelli

ORE 21.15 – ROCCA DI CASTRUCCIO

BARGAJAZZ ORCHESTRA
diretta da Mario Raja

Ospite d’onore
JOHN SURMAN al sassofono

Lunedì 29 agosto

ORE 18.00 – CHIESA DI SAN MICHELE

Concerto gospel

SOUL VOICES EXPERIENCE
…dallo Spiritual al Gospel

Luca Giometti presenta:
Deviana P. Morgan (voce)
Lakeetra Knowles (voce)
Yelena Baker (voce)
Maatsay (voce)
Joe Prencipe (organo hammond & tastiere)

ORE 21.15 – ROCCA DI CASTRUCCIO

X-JAM Band
for “DIVAS Soul & Blues Night”
Sperimentazioni e contaminazione nel blues e dintorni…

Deviana P. Morgan (voce)
Lakeetra Knowles (voce)
Yelena Baker (voce)
Maatsay (voce)
Luca Giometti (batteria e percussioni)
Francesca Taranto (basso)
Ferdinando Argenti (pianoforte)
Joe Prencipe (organo hammond & tastiere)
Roberto De Angeli (chitarra)
Criss Pacini (sax)

Martedì 30 agosto

ORE 18.00 – ORATORIO DELLA VERGINE ASSUNTA

Nico Gori intervista ENRICO RAVA

ORE 21.15 – ROCCA DI CASTRUCCIO

Consegna del Premio Renato Sellani 2021 a ENRICO RAVA
Si esibiscono con Enrico Rava (tromba, flicorno)
Nico Gori (sax alto, clarinetto)
Piero Frassi (pianoforte)
Massimo Moriconi (contrabbasso)
Ellade Bandini (batteria)
Stefania Scarinzi (voce)

Mercoledì 31 agosto

ORE 18.00 – ORATORIO DELLA VERGINE ASSUNTA

COME ERAVAMO
Un salto negli archivi. Filmati del Serravalle Jazz dalle origini ad oggi
commento di Lorenzo Becciani

ORE 21.15 – ROCCA DI CASTRUCCIO

RICCARDO FASSI FLORENCE POCKET ORCHESTRA
“SITTING IN A SONG”
Special guest ALEX SIPIAGIN

Riccardo Fassi (piano, composizioni, arrangiamenti)
Alex Sipiagin (tromba)
Michele Tino (sax alto)
Dario Cecchini (sax baritono)
Federico Pierantoni (trombone)
Guido Zorn (contrabbasso)
Bernardo Guerra (batteria)

INFO

www.serravallejazz.it

Abbonati a Jazzit a soli 29 euro cliccando qui!