25 agosto 2023 Patrizio Destriere, sassofonista napoletano classe 1976 e musicista attivo sia in ambito c ...
-
“Portrait Of Ennio”, il lato jazz di Ennio Morricone. Intervista a Patrizio Destriere
“Portrait Of Ennio”, il lato jazz di Ennio Morricone. Intervista a Patrizio Destriere
-
“Do Ut Des”: il frutto della maturità artistica dell’AB Quartet. Intervista ad Antonio Bonazzo
“Do Ut Des”: il frutto della maturità artistica dell’AB Quartet. Intervista ad Antonio Bonazzo
-
“Dialogue’s Delight”: la gioia di fare musica insieme. Intervista a Olivia Trummer e Nicola Angelucci
“Dialogue’s Delight”: la gioia di fare musica insieme. Intervista a Olivia Trummer e Nicola Angelucci
-
“Jazzinsieme”, musica che fa rete in Friuli Venezia Giulia. Intervista a Giorgio Ivan
“Jazzinsieme”, musica che fa rete in Friuli Venezia Giulia. Intervista a Giorgio Ivan
-
“Ricominciare dalle parole”: le nuove storie di Giovanni Battaglino
“Ricominciare dalle parole”: le nuove storie di Giovanni Battaglino
-
Gaiajazz Musica & Impresa: libertà e responsabilità artistica. Intervista ad Antonio Faraò
Gaiajazz Musica & Impresa: libertà e responsabilità artistica. Intervista ad Antonio Faraò
-
“After The Rain”: il mio squarcio di luce tra le nubi. Intervista a Giuseppe Magagnino
“After The Rain”: il mio squarcio di luce tra le nubi. Intervista a Giuseppe Magagnino
-
“Controra”: l’emozione del catturare e trasformare in musica un determinato momento. Intervista a Salvatore Lazzara
“Controra”: l’emozione del catturare e trasformare in musica un determinato momento. Intervista a Salvatore Lazzara
-
“Sparks”: un inno alla rinascita e alla vita. Intervista a Pasquale Stafano
“Sparks”: un inno alla rinascita e alla vita. Intervista a Pasquale Stafano
-
“A tu per tu”: un personale omaggio al grande jazz italiano. Intervista a Filippo Bianchini
“A tu per tu”: un personale omaggio al grande jazz italiano. Intervista a Filippo Bianchini