Ultime News
Soho Jazz Project: intervista al direttore artistico Stefano Galvani
Photo Credit To Lucia Galvani

Soho Jazz Project: intervista al direttore artistico Stefano Galvani

28 febbraio 2023

A Milano è nata una nuova stagione concertistica jazz presso il Soho Café, dal titolo “Soho Jazz Project”. Ne parliamo con il direttore artistico Stefano Galvani.

Ci racconti come e quando nasce l’idea del Soho Jazz Project?
L’idea di organizzare dei concerti di musica jazz al Soho Cafè è partita da Alberto Nebbiolini, titolare del locale e mio amico, che mi ha chiesto di curare la programmazione dei live jazz nel suo caffè. Abbiamo inaugurato la programmazione il 20 settembre del 2022 con il trio del sassofonista Michele Bozza.

Photo Credit To Stefano Galvani

Arriviamo alla tua direzione artistica. Cosa caratterizza, a tuo avviso, questa stagione concertistica?
Ho pensato a una programmazione variegata, che potesse rappresentare le varie tendenze del jazz di oggi, ospitando musicisti storici e dando spazio anche a giovani di talento. Nella prima rassegna abbiamo ospitato il batterista e percussionista Tiziano Tononi, il duo brasiliano formato dalla cantante Priscila Ribas e dal chitarrista Paulo Zannol, il chitarrista Riccardo Bianchi, l’Homelife trio del contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer, il duo del sassofonista Gianni Mimmo e del trombettista Mario Mariotti, il trombettista Emilio Soana con il pianista Mario Rusca, più due fuori programma con il Sothiac group della cantante Pat Moonchy e del chitarrista Lucio Liguori. A gennaio poi siamo ripartiti con il Germano Zenga Quartet “Gato!”, Riccardo Luppi Quintet e Tiziano Tononi Quartet.

Cosa ti rende maggiormente orgoglioso di questo programma? Cosa ti aspetti?
Diverse cose mi rendono orgoglioso di questa iniziativa: il livello della musica è molto alto, i musicisti stanno dando il massimo per offrire al pubblico delle belle performance e hanno espresso contentezza e soddisfazione per questo progetto. Sono infine felice di aver contribuito all’apertura di un nuovo spazio per il jazz a Milano dove, oltre alla musica live, avvengono incontri stimolanti anche dal punto di vista umano e artistico.

Photo Credit To Stefano Galvani

Curiosa l’idea di inserire, il 14 marzo, una “serata a sorpresa”? Rimanendo nella sorpresa, come e perché l’hai concepita? Una nota su questo?
La serata a sorpresa prevede un reading di testi della Beat Generation, interpretati dall’attore Ruggero Dondi, accompagnato da Attilio Zanchi al contrabbasso e da Michelangelo Decorato al pianoforte.

E per finire, ci parli delle “Jazz Covers”, che sono esposte durante l’intera stagione concertistica?
Per quanto riguarda la mostra “Jazz Covers”, ho selezionato alcune copertine di 33 giri in base alla bellezza e all’importanza delle opere. È nostra intenzione inoltre, per il futuro, abbinare ai concerti delle mostre attinenti alle diverse proposte musicali in programma.

Photo Credit To Stefano Galvani

INFO

www.soho-cafe.it

 

Abbonati a Jazzit a soli 29 euro cliccando qui!