Ultime News

Prima edizione del “Premio Salerno Jazz”

Prima edizione del “Premio Salerno Jazz”

23 marzo 2023

Giovedì 30 marzo si terrà la prima edizione del “Premio Salerno Jazz”, a conferma dello strettissimo legame che unisce il jazz alla città di Salerno, un binomio che si rafforza con la nascita di un premio, che diventa la naturale prosecuzione di un progetto nato nel 2007 con la costituzione della Salerno Jazz Orchestra. E volendo andare indietro nel tempo, la genesi si rintraccia nelle pagine di storia della Seconda Guerra Mondiale con l’Operazione Avalanche, che dalle coste salernitane, oltre a contribuire alla liberazione, contaminò la città con la musica di matrice afroamericana. E così il 30 marzo, sul palco del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, il jazz tornerà ad essere protagonista con il Premio Salerno Jazz, la cui direzione artistica è affidata a Stefano Giuliano.

A condurre la serata sarà il poliedrico Gegè Telesforo, cantante, musicista, conduttore televisivo e radiofonico, che condividerà il palco con la giornalista Concita De Luca.

Sulle tavole del Massimo Cittadino si alterneranno dodici artisti che si sono distinti per la carriera artistica, le produzioni discografiche, l’attività concertistica, le collaborazioni e le contaminazioni espressive. Una giuria presieduta da Giovanni Tommaso ha scelto dodici nomi, tra artisti nazionali e internazionali, per altrettanti mondi jazzistici: Fabrizio Bosso (tromba), Serena Brancale (voce), Matteo e Giovanni Cutello (tromba e sax), Dario Deidda (basso), Stefano Di Battista (sax), Roberto Gatto (batteria), Aaron Goldberg (piano), Gabriel Marciano (sax), Rita Marcotulli (piano), Mauro Ottolini (trombone), Anthony Strong (voce e piano) e Fabio Zeppetella (chitarra).

La premiazione sarà seguita da un grande concerto-gala, in cui si esibirà la Salerno Jazz Orchestra, diretta dal M° Stefano Giuliano, che accompagnerà gli artisti che si esibiranno uno dopo l’altro dopo aver ricevuto il premio. Il ricco programma prevede Roberto Gatto, che eseguirà West Side Story Suite, tratto da West Side Story nella versione di Buddy Rich, storico batterista dell’era swing/bop; Dario Deidda, Fabio Zeppetella e Aaron Goldberg, che suoneranno insieme Across The City e Allegro, brani composti dallo stesso Zeppetella; Rita Marcotulli ha scelto di presentarsi al pubblico del premio con la sua Between, così come Serena Brancale, che ha attinto ai suoi spartiti con Il gusto delle cose. Fabrizio Bosso renderà omaggio a Dizzy Gillespie con Dizzy’s Blues (di Fabrizio Bosso), mentre Rita sarà l’originale dedica a Rita Levi Montalcini di Stefano Di Battista. Anthony Strong interpreterà una sua versione riarrangiata di Too Darn Hot di Cole Porter; Matteo e Giovanni Cutello proporranno Nostalgia In Time Square di Charles Mingus; Gabriel Marciano eseguirà Firm Roots di Cedar Walton, mentre Mauro Ottolini dialogherà con la Salerno Jazz Orchestra sulle note di New Orleans.

L’evento è organizzato da Sofy Music, con il contributo della Regione Campania, Comune di SalernoConfcommercio Salerno e il partenariato di McDonald’s.

Info e prenotazioni: [email protected] – 30 marzo, ore 20.20, al botteghino del Teatro Verdi (piazza Matteo Luciani, 23) – Tel. 089.662141.

INFO

www.premiosalernojazz.it