Ultime News

Peperoncino Jazz Festival 2023: il festival jazz più piccante d’Italia

Peperoncino Jazz Festival 2023: il festival jazz più piccante d’Italia

10 luglio 2023

Il Peperoncino Jazz Festival, giunto alla sua XXII edizione, propone anche quest’anno un programma ricco di eventi, dal 16 luglio fino a metà settembre, organizzate in location di grandissimo fascino storico, architettonico, artistico e naturalistico, nelle più belle località calabresi, tra centri storici, chiostri, giardini di palazzi antichi, chiese e parchi archeologici, che faranno da suggestivo scenario a circa 60 concerti di cui saranno protagonisti circa 150 artisti, tra cui John Patitucci, Paul Wertico, Sarah Jane Morris, Joy Garrison, Rick Margitza, Eric Daniel, Geoff Westley, Joyce Elaine Yuille, Paolo Fresu & Omar Sosa, il trio Servillo/Girotto/Mangalavite, Fabrizio Bosso, Daniele Scannapieco, Walter Ricci, Giorgio Conte, Peppe Voltarelli e tanti altri ancora.

Nato da un’idea di Sergio Gimigliano e Francesca Panebianco, il festival, che per quest’anno ha scelto il tema “We Have a Dream in Magna Graecia”, e che mette in rete più di trenta amministrazioni locali in Calabria, rafforzando il legame tra identità del territorio, cultura e turismo sostenibile, partirà domenica 16 luglio con tre tappe in cui sarà protagonista il duo della cantante nippo-svizzera Yumi Ito e del chitarrista polacco Szymon Mika, che si esibiranno a San Nicola Arcella, a San Fili e, grazie alla collaborazione con La Guarimba Film Festival, ad Amantea, in contemporanea con una tre giorni silana (patrocinata dall’Ente Parco Nazionale della Sila, dal Comune di Spezzano della Sila, dalla Nuova Proloco di Camigliatello e da Destinazione Sila), nel corso della quale, in location di incredibile fascino quali la Riserva naturale dei Giganti di Fallistro, il piccolo teatro all’aperto che impreziosisce il corso di Camigliatello e il giardino della villa in cui ha sede la Fondazione Premio Sila, si esibiranno i Toca Tango, con Christian Gaudenti (voce, chitarra e cajon) e Cammilo Maffia (fisarmonica e bandoneon), il cantautore Sasà Calabrese insieme al sassofonista Danilo Guido e, in collaborazione con il Premio Sila 49, lo straordinario duo composto dalla carismatica cantante Mafalda Minnozzi e dal talentuoso chitarrista americano Paul Ricci.

Dopo queste splendide tappe nel cuore della Sila, che da ben quindici anni sono una costante del festival organizzato dall’Associazione Culturale Picanto, il Peperoncino Jazz Festival, che è entrato a far parte del progetto sperimentale “Jazz takes the Green” – una rete nazionale di eventi culturali sostenibili e a basso impatto ambientale, che gode del tutoraggio della Fondazione EcoSistemi, del prestigioso patrocinio del Ministero della Cultura e del supporto di I-Jazz, l’Associazione dei Festival Jazz Italiani, giovedì 20 luglio, nell’elegante chiostro di Palazzo San Bernardino a Corigliano Rossano, andrà in scena un coinvolgente tributo a Frank Sinatra, interpretato dall’eclettico Gianluca Guidi, amico del Peperoncino Jazz Festival (tanto che, sia nel 2019 che quest’anno, è stato ospite delle apprezzatissime sessioni newyorkesi del festival, organizzate in alcuni dei luoghi più esclusivi di Manhattan), che proporrà il suo personale omaggio in musica e parole all’indimenticabile “The Voice”. Il carismatico artista per l’occasione sarà affiancato da tre autentici fuoriclasse del jazz italiano: l’incredibile pianista Michele Di Martino, il solido contrabbassista Tommaso Scannapieco e il fantasioso batterista Franco Gregorio.

Questa prima tappa del Peperoncino Jazz Festival 2023 nel territorio di Corigliano Rossano sarà a ingresso libero, così come la seconda, il concerto del trombettista Fabrizio Bosso, in programma il 6 settembre nello splendido Castello Ducale,

Seguirà la rassegna “Cedro in Jazz”, in programma a Santa Maria del Cedro, graziosa cittadina della costa occidentale della Calabria, evento fortemente voluto dal Sindaco Ugo Vetere e realizzato con la collaborazione del Consorzio del Cedro di Calabria, presieduto da Angelo Adduci (che curerà la degustazione di prodotti a base di cedro nel corso delle prime tre serate, ospitate nel giardino del Museo del Cedro, all’interno dello splendido Palazzo Marino); la rassegna sarà inaugurata venerdì 21 luglio, alle ore 22, dal sassofonista Daniele Scannapieco, unanimemente riconosciuto come uno dei migliori tenoristi italiani, che incanterà il pubblico a capo dei Dirty Three, formazione nella quale militano il contrabbassista Tommaso Scannapieco e il batterista Luigi Del Prete.

Il giorno seguente, sabato 22 luglio, sempre al Museo del Cedro alle ore 22, sarà invece la volta di Denise King, cantante dalla voce straordinariamente armonica, raffinata ed elegante, capace di fondere stili diversi in perfetta tradizione afro-americana. Scoperta da Dexter Wansel, produttore, arrangiatore e regista della Philadelphia International Records, Denise vanta collaborazioni con musicisti internazionali come Archie Shepp, Roy Hargrove, Christian McBride, Uri Caine, McCoy Tyner e grandi star del blues come Ruth Brown e Koko Taylor, fino a popstar quali Billy Paul e Céline Dion. Ad accompagnarla sul palco ci saranno gli Hammond Groovers, formazione composta dal chitarrista Daniele Cordisco, da Antonio Caps all’organo Hammond e da Elio Coppola alla batteria, con i quali proporrà brani originali e standard della tradizione jazz, soul e gospel, con la sonorità dell’Hammond trio.

Prima della tappa conclusiva, in programma lunedì 24 luglio in Piazza Falcone, nella frazione di Marcellina, dove la serata sarà all’insegna dello swing dei The Hoppers, con Davide Paternostro al sax, Rodolfo Capoderosa alla chitarra, Corrado Mendicino alle tastiere, Alessio Iorio al basso e Marco Sangermano alla batteria, domenica 23 le degustazioni a base di cedro arricchiranno l’esibizione degli artisti sul palco, che nella fattispecie sarà un super quintetto capitanato dal grande chitarrista americano David Howard. Sempre in viaggio tra gli Stati Uniti, il Canada e l’Europa, David è un musicista eclettico e dotato di grande sensibilità (il suo stile è stato influenzato da grandi artisti del panorama jazz e blues internazionale, da B.B. King a Muddy Waters, passando per Eric Clapton, Miles Davis e John Coltrane), che per l’occasione avrà al suo fianco il sassofonista Sal Urzino, il tastierista Diego Apa, il bassista Frank Marino e il batterista Giuseppe Pastore.

Dopo questa incursione tirrenica di luglio a Santa Maria del Cedro e prima del concerto-evento in programma sabato 29 luglio al Teatro dei Ruderi di Cirella, nel corso del quale il grandissimo John Patitucci riceverà il Premio come Ambasciatore della Riviera dei Cedri, e presenterà “Roots Trio plus Special Guest”, con Enrico Zanisi al piano ed Elio Coppola alla batteria, dal 25 al 30 luglio il Peperoncino Jazz Festival 2023 vivrà cinque giornate di grandissimo valore musicale e culturale all’interno del Parco Archeologico di Sibari, grazie al “Magna Graecia Jazz Fest”, che vedrà esibirsi, tra gli altri, Francesco Caligiuri ai sax & electronics e Filippo Demma (Direttore del Parco) come voce narrante nella visita guidata-concerto “Olimpo”, il trombettista Paolo Fresu e il pianista cubano Omar Sosa, che presenteranno “Food”, il loro nuovissimo progetto discografico, il super trio formato da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, che proporranno il loro personalissimo tributo a Lucio Dalla dal titolo “L’anno che verrà”, e infine Daniele Scannapieco al sax e Filippo Demma voce narrante nella visita guidata-concerto “Ruins & Beauty”.

Nei primi dieci giorni di agosto poi, il Peperoncino Jazz Festival si sposterà nel resto della costa ionica, nell’area compresa tra Roseto Capo Spulico e Corigliano Rossano, dove si esibiranno, tra gli altri, artisti del calibro di Joyce Elaine Yuille, il cantautore Peppe Voltarelli (che si esibirà alla chitarra, piano e fisarmonica), Andrea Braido Jazz Trio (con Andrea Braido alla chitarra, Antonio De Luise al basso e Alex Napolitano alla batteria), Giorgio Conte, il trio formato da Dario De Luca (voce), Sasà Calabrese (voce, chitarra e piano) e Daniele Moraca (voce e chitarra), i Soulside del talentuoso chitarrista Roy Panebianco, il quintetto di Sebastiano Ragusa e Lorenzo Iorio, Salvatore Cauteruccio, i Picanto Jazz e tanti altri ancora, mentre nella seconda metà del mese, dopo essere passati da paesi dell’entroterra calabro come Aiello e San Marco Argentano, che ospiteranno, rispettivamente, l’esibizione del FAF Trio (con Fabiana Dota alla voce, Alberto La Neve ai sax e Flavio Scanga alla chitarra) e quella dello strepitoso pianista di Amy Winehouse Xantonè Blacq, le note del Peperoncino Jazz Festival si diffonderanno nell’area tirrenica compresa tra Maratea e Lamezia Terme, dove andranno in scena, tra gli altri, Sarah Jane Morris, Paul Wertico, Eric Daniel, Terje Nordgarden, Livia Mattos, Gegè Telesforo, Walter Ricci, Egidio Ventura e gli Afrobeaters, con ospite il Maestro Garofalo dei Sud Sound System.

Sarà poi la volta della tappa al Parco Nazionale del Pollino (con protagonisti Geoff Westley, il Trio Bobo, Fabrizio Bosso, il quartetto di Roberto Musolino e i Wishlist di Marco Trifilio), prima del gran finale a Cosenza, città che in chiusura di festival ospiterà il Calabria Jazz Meeting, una giornata interamente dedicata a Miles Davis, che si concluderà con l’esibizione di Rick Margitza, ultimo tenorista del leggendario trombettista americano, e la coinvolgente rassegna “Women, Jazz & Wine”, con grandi interpreti femminili – tra cui Joy Garrison, Rossana Casale Francesca Tandoi – che si esibiranno nelle più belle cantine del cosentino, aderenti al Consorzio Terre di Cosenza.

PROGRAMMA PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL 2023

16 luglio, ore 22:00 | SAN NICOLA ARCELLA
Belvedere Villa Comunale
In partnership con Un Tuffo nel Blues e con l’alto Patrocinio di Pro-Helvetia
YUMI ITO & SZYMON MIKA
featuring: Yumi Ito – voice; Szymon Mika – guitar

17 luglio, ore 16:30 | CAMIGLIATELLO SILANO
Riserva de “I Giganti di Fallistro”
In partnership con FAI Fondo Ambiente Italiano
TOCA TANGO
Featuring: Christian Gaudenti – voice, guitar, cajon; Cammilo Maffia – Accordion, bandoneon

17 luglio, ore 22:00 | SAN FILI
Piazza Adolfo Mauro
In partnership con Le Notti delle Magare e con l’alto Patrocinio di Pro-Helvetia
YUMI ITO & SZYMON MIKA
featuring: Yumi Ito – voice; Szymon Mika – guitar

18 luglio, ore 18:30 | CAMIGLIATELLO SILANO
Anfiteatro in Piazza
In partnership con Pro Loco Camigliatello Silano
SALOTTO D’AUTORE
featuring: Sasà Calabrese – voce & guitars; Danilo Guido – saxes

18 luglio, ore 21:30 | AMANTEA
Spazio eventi “Il Terrenito” – In partnership con La Guarimba Film Festival e con l’alto Patrocinio di Pro-Helvetia
YUMI ITO & SZYMON MIKA
featuring: Yumi Ito – voice; Szymon Mika – guitar

19 luglio, ore 19:00 | CAMIGLIATELLO SILANO
Giardino Sede Fondazione Premio Sila
In partnership con Fondazione Premio Sila
MAFALDA MINNOZZI “Fotogrammi Tropicali”
Mafalda Minnozzi – voce; Paul Ricci – guitar

20 luglio, ore 22:00 | CORIGLIANO ROSSANO
Chiostro San Bernardino Rossano
GIANLUCA GUIDI QUARTET
featuring: Gianluca Guidi – voice; Michele Di Martino – piano a coda; Tommaso Scannapieco – double bass; Franco Gregorio – drums

21 luglio, ore 22:00 | SANTA MARIA DEL CEDRO
Museo del Cedro “Palazzo Marino” – In partnership con Cedro in Jazz
DANIELE SCANNAPIECO TRIO
featuring: Daniele Scannapieco – sax; Tommaso Scannapieco – double bass; Gino Del Prete – drums

22 luglio, ore 22:00 | SANTA MARIA DEL CEDRO
Museo del Cedro “Palazzo Marino” – In partnership con Cedro in Jazz
DENISE KING QUARTET
featuring: Denise King – voice; Daniele Cordisco – guitar; Antonio Caps – organo; Elio Coppola – drums

23 luglio, ore 22:00 | SANTA MARIA DEL CEDRO
Museo del Cedro “Palazzo Marino” – In partnership con Cedro in Jazz
DAVE HOWARD EUROPE QUINTET
featuring: Dave Howard – guitar; Sal Urzino – sax; Diego Apa – keys; Frank Marino – bass; Giuseppe Pastore – drums

24 luglio, ore 22:00 | SANTA MARIA DEL CEDRO
Marcellina, Piazza Falcone – In partnership con Cedro in Jazz
THE HOPPERS
featuring: Davide Paternostro – sax; Rodolfo Capoderosa – guitar; Corrado Mendicino – keys; Alessio Iorio – bass; Marco Sangermano – drums

25 luglio, 1° set h. 18 > 2° set h. 19 | SIBARI
Museo Archeologico della Sibaritide – In partnership con Magna Graecia Jazz Fest
FRANCESCO CALIGIURI
“Olimpo” – Visita guidata-Concerto
featuring: Francesco Caligiuri – saxes & electronics; Filippo Demma (Direttore del Parco) – voce narrante

26 luglio, ore 22:00 | SIBARI
Parco Archeologico di Sibari – In partnership con Magna Graecia Jazz Fest
PAOLO FRESU & OMAR SOSA “Food”
featuring: Paolo Fresu – trumpet & flugelhorn; Omar Sosa – piano & keys

27 luglio, ore 22:00 | SIBARI
Parco Archeologico di Sibari – In partnership con Magna Graecia Jazz Fest
SERVILLO | GIROTTO | MANGALAVITE
“L’anno che verrà – Intorno a Lucio Dalla”
featuring: Peppe Servillo – voice; Javier Girotto – saxes; Natalio Mangalavite – piano

28 luglio, 1° set h. 18 > 2° set h. 19 | SIBARI
Parco Archeologico di Sibari – In partnership con Magna Graecia Jazz Fest
DANIELE SCANNAPIECO
“Ruins & Beauty” – Visita guidata-Concerto
featuring: Daniele Scannapieco – sax; Filippo Demma (Direttore del Parco) – voce narrante

29 luglio, ore 22:00 | DIAMANTE
Teatro dei Ruderi di Cirella – In partnership con C.O.T. Diamante & Riviera dei Cedri
Premio Riviera dei Cedri Ambassador
JOHN PATITUCCI “Roots Trio plus Special Guest”
featuring: John Patitucci – electric & acoustic bass; Enrico Zanisi –piano; Elio Coppola – drums

30 luglio, ore 19:00 | SIBARI
Parco Archeologico di Sibari – In partnership con Magna Graecia Jazz Fest
JOHN PATITUCCI “Soul of the Bass”
featuring: John Patitucci – double bass

3 agosto, ore 22:00 | SIBARI
Minerva Resort Golf & Spa
PICANTO JAZZ

4 agosto, ore 22:00 | ROSETO CAPO SPULICO
Piazza del Guiscardo – In partnership con Roseto Jazz Fest
ANDREA BRAIDO JAZZ TRIO
featuring: Andrea Braido – guitar; Antonio De Luise – bass; Alex Napolitano – drums; following Saro Costa Dj Set

5 agosto, ore 22:00 | VILLAPIANA
Lido Blue Sky PICANTO JAZZ

6 agosto, ore 22:00 | ROSETO CAPO SPULICO
Piazza del Guiscardo – In partnership con Roseto Jazz Fest
PEPPE VOLTARELLI
featuring: Peppe Voltarelli – voice, guitar, piano, accordion

7 agosto, ore 19:00 | LAMEZIA TERME
Teatro Emanuela Loi – Lungomare “Falcone e Borsellino”
In partnership con Festival del Turismo Sostenibile – Un’Estate di Gusto
PEPPE VOLTARELLI “Concerto al Tramonto”
featuring: Peppe Voltarelli – voice, guitar, accordion; Giuseppe Oliveto – trombone; Francesco Montebello – percussions

7 agosto, ore 22:00 | MORMANNO
Faro Votivo
FABRIZIO BOSSO meets ELIO COPPOLA TRIO
featuring: Fabrizio Bosso – trumpet; Bruno Montrone – piano; Gerald Cannon – double bass; Elio Coppola – drums

8 agosto, ore 23:00 | CERCHIARA DI CALABRIA
Grotte delle Ninfe
SOULSIDE REVISITED
featuring: Roy Panebianco – guitar; Samuel Cerra – vibraphone; Frank Marino – bass; Marcello Surace – drums

8 agosto, ore 22:00 | TREBISACCE
Piazza Matteotti – In partnership con Enotria Jazz Fest
DE LUCA | CALABRESE | MORACA
“Aspettiamo senza avere paura, domani – Intorno a Lucio Dalla”
featuring: Dario De Luca – voice; Sasà Calabrese – voice, guitar & piano; Daniele Moraca – voice & guitar

9 agosto, ore 22:00 | TREBISACCE
Piazza Matteotti – In partnership con Enotria Jazz Fest
JOYCE ELAINE YUILLE & THE HAMMOND GROOVERS
featuring: Joyce Elaine Yuille – voice; Daniele Cordisco – guitar; Antonio Caps – organ; Elio Coppola – drums

12 agosto, ore 22:00 | ALESSANDRIA DEL CARRETTO
Piazza Municipio
SEBASTIANO RAGUSA meets LORENZIO IORIO QUARTET
featuring: Sebastiano Ragusa – tenor sax; Andrea Paternostro – alto sax; Lorenzo Iorio – guitar; Corrado Mendicino – organ; Giacinto Maiorca – drums

13 agosto, ore 22:00 | AIELLO CALABRO
Piazza del Popolo
F.A.F. TRIO
featuring: Fabiana Dota – voice; Alberto La Neve – saxes; Flavio Scanga – guitar

16 agosto, ore 22:00 | CETRARO
Giardino di Palazzo Del Trono – In ricordo di Ermanno Del Trono
ERIC DANIEL QUARTET
featuring: Eric Daniel – saxes; Salvatore Cauteruccio – accordion; Roberto Musolino – bass; Fabrizio La Fauci – drums

17 agosto, ore 22:00 | SAN MARCO ARGENTANO
Villa Comunale
XANTONÈ BLACQ PJECT
featuring: Xantonè Blacq – voice & piano; Gianfranco Campagnoli – trumpet; Antonio Castrovillari – guitar; Enzo Astone – drums

19 agosto, ore 22:00 | DIAMANTE
Hotel Riviera Bleu … a Mimì …
PASSI D’AUTORE
featuring: Roberto Musolino – voice & piano; Salvatore Cauteruccio – accordion

20 agosto, ore 22:00 | BELVEDERE MARITTIMO
Belvedere Capo Tirone
WALTER RICCI TRIO – Tribute to Nat King Cole
featuring: Walter Ricci – voice & piano; Dario Rosciglione – double bass; Amedeo Ariano – drums

21 agosto, ore 22:00 | SAN LUCIDO
Piazza Giardinetti
NORDGARDEN
featuring: Terje Nordgarden – voice & guitar

22 agosto, ore 22:00 | SCALEA
Corte Palazzo dei Principi Spinelli – In partnership con Laos Jazz Fest
LIVIA MATTOS TRIO
featuring: Livia Mattos – voice & accordion; Jefferson Babu – tuba; Rafael Dos Santos – drums

23 agosto, ore 22:00 | SCALEA
Corte Palazzo dei Principi Spinelli – In partnership con Laos Jazz Fest
EGIDIO VENTURA LATIN QUARTET
featuring: Rocco Riccelli – trumpet; Egidio Ventura – piano; Andrea Brissa – double bass; Giovanni Caliò – drums

24 agosto, ore 22:00 | SCALEA
Corte Palazzo dei Principi Spinelli – In partnership con Laos Jazz Fest
PAUL WERTICO TRIO
featuring: Fabrizio Mocata – piano; Gianmarco Scaglia – double bass; Paul Wertico – drums

25 agosto, ore 22:00 | MARATEA
Convento Sant’Antonio, Cappuccini
PAUL WERTICO TRIO
featuring: Fabrizio Mocata – piano; Gianmarco Scaglia – double bass; Paul Wertico – drums

25 agosto, ore 22:30 | PAOLA
Centro Storico – In partnership con Margini Festival
OUT OF TUNE QUARTET
featuring: Federica Perre – voice; Roy Panebianco – guitar; Emanuele Gallo – bass; Simone Ritacca – drums

26 agosto, ore 22:30 | PAOLA
Centro Storico – In partnership con Margini Festival
AFROBETAERS
featuring: Abram Laye Sene – percussions; Maestro Garofalo – keyboards & electronics; Matteo Scarcella – sax; Alex Perdido DJ – selector

27 agosto, ore 18:30 | SAN BASILE
Monastero Basiliano – In partnership con Poetry Kitchen Festival
WISHLIST
featuring: Marco Trifilio – voice & guitar; Roy Panebianco – guitar

27 agosto, ore 22:00 | PRAIA A MARE
Piazza Luigi Sturzo – In partnership con PraJazz
GEGE’ TELESFORO BIG MAMA LEGACY
featuring: Gegè Telesforo – voice & percussions; Matteo Cutello – trumpet; Giovanni Cutello – sax; Christian Mascetta – guitar; Vittorio Solimene – organ & keys; Michele Santoleri – batteria

30 agosto, ore 18:30 | MARATEA
Cristo di Maratea
SARAH JANE MORRIS meets ELISABETTA SERIO TRIO
featuring: Sarah Jane Morris – voice; Elisabetta Serio – piano; Jerry Popolo – sax; Aldo Capasso – double bass; Claudio Romano – drums

1 settembre, ore 22:00 | ROSETO CAPO SPULICO
Piazza del Guiscardo – In partnership con Roseto Jazz Fest
GIORGIO CONTE TRIO
featuring: Giorgio Conte – voice & guitar; Bati Bertolio – accordion & piano; Alberto Parone – drums & bass voice

2 settembre, ore 22:00 | CASTROVILLARI
Chiostro Protoconvento Francescano
GEOFF WESTLEY
featuring: Geoff Westley – piano

3 settembre, ore 22:00 | CASTROVILLARI
Chiostro Protoconvento Francescano
ROBERTO MUSOLINO QUARTET
featuring: Roberto Musolino – voice; Antonio Caps – piano; Antonio Napolitano – double bass; Elio Coppola – drums

4 settembre, ore 22:00 | CASTROVILLARI
Chiostro Protoconvento Francescano
TRIO BOBO
featuring: Alessio Menconi – guitar; Faso – bass; Christian Meyer – drums

5 settembre, ore 18:00 | CASTROVILLARI
Tenute Ferrocinto – Circuito Women, Jazz & Wine
ROSSANA CASALE JAZZ QUARTET
featuring: Rossana Casale – voice; Giuseppe Santelli – piano; Sasà Calabrese – double bass; Fabrizio La Fauci – drums

6 settembre, ore 22:00 | CORIGLIANO ROSSANO
Corte Castello Ducale
FABRIZIO BOSSO meets ELIO COPPOLA TRIO
featuring: Fabrizio Bosso – trumpet; Antonio Caps – piano; Antonio Napolitano – double bass; Elio Coppola – drums

8 settembre, ore 18:00 | SARACENA
Tenute Masserie Falvo – Circuito Women, Jazz & Wine
FRANCESCA TANDOI TRIO
featuring: Francesca Tandoi – voice & piano; Stefano Senni – double bass; Elio Coppola – drums

9 settembre, ore 18:00 | BISIGNANO
Tenute Serracavallo – Circuito Women, Jazz & Wine
JOY GARRISON meets NICO MARZILIANO TRIO
featuring: Joy Garrison – voice; Nico Marziliano – piano; Giuseppe Venezia – double bass; Elio Coppola – drums

10 settembre, ore 21:30 | COSENZA
Centro Storico – In partnership con Cosenza Jazz Fest
RICK MARGITZA meets ELIO COPPOLA TRIO
featuring: Rick Margitza – sax; Antonio Caps – piano; Antonio Napolitano – double bass; Elio Coppola – drums

INFO

www.facebook.com/PeperoncinoJazzFestival