Ultime News

Pedro Makay
Colores
Caligola, 2021

Pedro Makay<br/>Colores<br/>Caligola, 2021

23 settembre 2021

Nato nel 1981 e cresciuto a Bilbao, Pedro Makay quando ha solo tredici anni passa dallo studio del pianoforte a quello della chitarra.

In un lungo viaggio in Giamaica, in visita a un amico pittore, conosce i ritmi caraibici, che costituiscono tuttora un’ispirazione importante per la sua originalissima e travolgente musica.

Si perfeziona quindi come chitarrista di flamenco sotto la guida di Luis Cortes e a ventisette anni è pronto per il debutto discografico, che avviene con l’album “Pedro Makay”, giovandosi della presenza del chitarrista Carlos Velasco.

Durante un tour in Sudamerica decide di fermarsi a Buenos Aires, dove registra nel 2010 il suo secondo disco da leader, “Ojos Negros”, che gli fa guadagnare la candidatura ai Latin Grammy Awards dell’anno successivo.

Nel 2011 decide quindi di tornare in Spagna, trasferendo la sua base operativa a Madrid, dove intensifica la propria attività concertistica, compiendo diversi tour in Europa.

Nel 2020 registra così otto nuove canzoni, felice sintesi di un decennio d’intensa attività musicale, di incontri stimolanti e fruttuose collaborazioni, anche nel campo del jazz, come testimoniano le presenze di tromba e trombone, che conferiscono un sapore decisamente afrocubano al suo nuovo progetto discografico “Colores”.

Nel disco spicca la presenza del trombonista americano Norman Hogue, che impreziosisce con la sua sonorità rotonda il tema dolce e melanconico di Vahine no te tiare, nonché della tromba pirotecnica di Miron Rafajlovic, protagonista di Colores, brano che rappresenta una straordinaria sintesi di tutto l’album.

Si respira una solare atmosfera africana nella festosa melodia di Volveré contigo cuando me quieras, impreziosita dalle voci del griot del Gambia Abba Suso e della griot del Mali Oumou Bah, così come nell’ipnotica cantilena di La mosca, che si avvale del contributo di Syla Aboubakar.

In Caravana, arrangiata nello stile di Duke Ellington, si può ascoltare un altro importante ospite africano, Mohammed Elbouzidi, specialista del guembri.

I variopinti “Colores” musicali di Pedro Makay rappresentano così un’iniezione di solare allegria particolarmente necessaria in questi tempi così grigi e tristi, nei quali la musica può costituire uno strumento per creare nuova bellezza, armonia ed energia positiva.

FORMAZIONE

Pedro Makay (voce, chitarra), Miron Rafajlovic (tromba), Norman Hogue e Roberto Lorenzo Elekes (trombone), Julian Olivares (chitarra, tres cubano), Sergio Fernandez (piano), Pablo Alfieri (basso), Pancho Brañas (batteria), Youssouf Sanogo (djembe).

Special guests: Syla Aboubakar (voce) nei brani 1 e 3; Oumou Bah (voce) nei brani 2, 3 e 4; Nuria Nchama e Abba Suso (voce) nei brani 2 e 4; Mohammed Elbouzidi (guembri) nel brano 5.

TRACKLIST

1) La mosca
2) Volveré contigo cuando me quieras
3) Magdalena de Lavapiés
4) Vahine no te tiare
5) Caravana
6) Tintoreo
7) Rueda la rueda
8) Colores

Tutti i brani (musica e testi) sono stati composti da Pedro Makay.

INFO

www.caligola.it

 

Abbonati a Jazzit con soli 29 euro cliccando qui!