Ultime News

Patrizio Destriere
Portrait of Ennio
LaPOP, 2023

Patrizio Destriere<br/>Portrait of Ennio<br/>LaPOP, 2023

7 aprile 2023

“Portrait of Ennio” è il nuovo disco del sassofonista Patrizio Destriere, edito dall’etichetta LaPOP e dedicato al geniale Ennio Morricone.

In questo nuovo progetto discografico Destriere è affiancato da Claudio D’Amato al pianoforte, Giuseppe Civiletti al contrabbasso e Giampaolo Scatozza alla batteria.

Il sassofonista napoletano ha dichiarato in merito: «Suonare la musica del Maestro Ennio Morricone è sempre un’operazione molto complessa, si potrebbe dire che è come cercare di riprodurre la Gioconda di Leonardo da Vinci o la Pietà di Michelangelo. La musica del Maestro è patrimonio mondiale e ognuno di noi è legato per un motivo o per un altro alle colonne sonore dei più di seicento film che il Maestro ha musicato, senza contare la produzione accademica e le sue diverse collaborazioni. Avvicinarsi quindi alla sua opera metterebbe in soggezione qualsiasi artista; partendo da ciò il disco “Portrait of Ennio” è una sorta di visione prospettica rivisitata, secondo la mia sensibilità e quella dei musicisti che hanno suonato con me, nei confronti del corpus musicale del Maestro. Un visione legata al suo lato jazzistico che, come da sue dichiarazioni, ha sempre considerato una musica lontana dalla sua anima, ma che nella sua produzione è presente con materiale di pregevole fattura, basti ricordare i film degli inizi anni Ottanta, permeati da colonne sonore di stampo jazzistico. Il nostro contributo è stato quello di esaltare la visione della sua opera, sviluppandola con il nostro linguaggio, grazie ad arrangiamenti curati e a sonorità che vanno oltre la catalogazione commerciale. “Portrait of Ennio” vuole essere così un ritratto che racchiude le mille sfaccettature di un compositore complesso e geniale qual è stato Ennio Morricone».

Patrizio Destriere, classe 1976, ha studiato nei Conservatori di Perugia, Benevento, Latina e Roma, diplomandosi in sassofono, jazz, musica elettronica e laureandosi in sassofono a indirizzo solistico e in sassofono jazz. Musicista attivo sia in ambito classico che moderno, si è esibito in molte città italiane e straniere (Milano, Roma, Valencia, New York, Venezia, Malmö, Ystad, etc.), con formazioni che vanno dal duo al trio, quartetto, quintetto ed ensemble di sassofoni, big band e orchestra sinfonica, sia come orchestrale che come solista, su molti palcoscenici prestigiosi (Auditorium Parco della Musica, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro dal Verme di Milano, Auditorium Niccolò Paganini di Parma, Teatro la Fenice di Venezia, etc.).

INFO

www.facebook.com/patriziodestriere

Abbonati a Jazzit con soli 29 euro cliccando qui!