Ultime News

Floating Forest
Intervista a Davide Merlino e Alberto Ricca

Floating Forest</br>Intervista a Davide Merlino e Alberto Ricca

Abbiamo intervistato Davide Merlino e Alberto Ricca, referenti dell’etichetta Floating Forest, nata nel 2013.

Di Eugenio Mirti

Perché fondare una nuova etichetta?
L’etichetta ed il collettivo Floating Forest sono inscindibili, e l’uno ha generato l’altro: dal bisogno iniziale di fissare le nostre improvvisazioni notturne è sorta la missione di suggerire al pubblico l’esistenza di modi alternativi di vivere gli ascolti musicali e la cultura in generale. Non siamo un’etichetta in senso classico, siamo bambini che si scambiano strane cassettine all’intervallo! Il Collettivo è composto da Alberto Ricca, Davide Merlino, Alberto Barberis, Andrea Cocco, Federico Donadoni, Andrea Buzzi.

Quali sono le linee guida artistiche?
Floating Forest records pubblica esclusivamente musica improvvisata, ad offerta libera. Questo tipo di chiarezza e coerenza sono importantissimi, assieme alla totale permeabilità di genere ed alla nostra attitudine punk e do-it-yourself: crediamo che questi elementi siano interessanti e freschi non solo per gli appassionati, ma anche un pubblico casuale, che speriamo possa scoprire un diverso mondo musicale grazie alle nostre produzioni.

Che obiettivi vi siete posti?
In un epoca in cui gli artisti devono dire la loro, pensiamo non si possa parlar di obiettivi economici ma di obiettivi intellettuali. Sicuramente passar il pensiero che la musica viene suonata per esser ascoltata da tutti, a basso costo o addirittura gratuita, perché è veicolo di buone vibrazioni e pensieri positivi da condividere. Gli obiettivi artistici sono legati all’esigenza di cui sopra e alla nostra voglia di suonar dal vivo a stretto contatto con il nostro pubblico. Musichine matte e improvvise per tutti.

Quali saranno le prossime uscite?
Nei prossimi mesi progettiamo l’uscita di un fantastico quartetto di batterie, un nuovo lavoro di Alberi ed un live album con una leggenda del free mondiale. Seguiteci in rete e su facebook, sarà un ottimo 2017!

img