
Il festival Montecarlo Jazz & Wine, organizzato dal Circolo Lucca Jazz aps, promosso dal Comune di Montecarlo (LU) e con la direzione artistica del M° Marco Cattani, giunge quest’anno alla sua XVIII edizione e propone un cartellone di altissimo valore artistico, con concerti che si terranno nel Chiostro dell’Istituto Pellegrini-Carmignani di Montecarlo, splendido Comune in provincia di Lucca, noto per i suoi celebri e squisiti vini.
La manifestazione è stata inaugurata il 10 luglio dall’ensemble Laura De Luca Quintet, guidato dalla cantante e flautista Laura De Luca, che ha proposto musiche originali con “Turn around jazz”, affiancata sul palco da Meme Lucarelli alla chitarra, Alessio Bianchi alla tromba e flicorno, Nino Pellegrini al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
Domenica 17 luglio in programma il Mauro Grossi Trio. Il talentuoso pianista Mauro Grossi è uno dei musicisti più stimati del panorama jazzistico italiano e ha collaborato con vere e proprie leggende della storia del jazz, come Curtis Fuller, Chet Baker, Tony Scott e Lee Konitz, solo per citarne alcuni, e con alcuni tra i più celebri protagonisti del jazz italiano, tra cui Giovanni Tommaso, Pietro Tonolo, Danilo Rea, Giorgio Gaslini, Enrico Rava, Paolo Fresu e tanti altri ancora. Con lui in scena due altri eccezionali jazzisti: Guido Zorn al contrabbasso e Francesco Petreni alla batteria.
Domenica 24 luglio è la volta di Ilaria Giannecchini Quartet, con la cantante Ilaria Giannecchini accompagnata da Marco Cattani alla chitarra, Marco Galiero al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria, una formazione che trascinerà il pubblico in uno straordinario percorso musicale alla scoperta dei brani più celebri della storia del jazz.
Domenica 14 agosto serata dedicata alla donna nel mondo del jazz: il Michela Lombard Trio presenta un omaggio di Montecarlo Jazz & Wine a Lucca Jazz Donna 2022, un meraviglioso appuntamento che affascinerà il pubblico presente grazie alla bravura e all’eleganza della cantante Michela Lombardi, affiancata da Piero Frassi al piano e Dimitri Pietro Espinosa al contrabbasso.
Chiuderà questa edizione del festival, domenica 21 agosto, l’Ensemble del Circolo Lucca Jazz aps con il famoso pianista Riccardo Arrighini e la splendida cantante Sara Bergamini, che si esibiranno insieme a Francesco Felici al sax, Daniele Micheli al contrabbasso, Vittorio Barsotti alla batteria e Lorenzo Fuzica alle percussioni.
Tutte le serate saranno inoltre deliziate dalle degustazioni degli eccezionali vini D.O.C. di Montecarlo, offerte in collaborazione con la Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia, itinerario turistico-gastronomico che abbraccia le colline lucchesi, Montecarlo, la Versilia e la Valle del Serchio, con l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici del territorio, a cominciare dal vino D.O.C. e dall’olio D.O.P, le attività artigianali e la cultura di questi luoghi, nonché lo spettacolare paesaggio che incanta da sempre i turisti provenienti da tutto il mondo.
INFO
www.facebook.com/circololuccajazz