
5 marzo 2023
A febbraio è uscito il nuovo album del sassofonista Massimo Valentini dal titolo “Nudo”, edito dall’etichetta Abeat Records, con il leader al sassofono soprano e alla voce, affiancato da Paolo Sorci alla chitarra elettrica e acustica, Andres Langer al pianoforte, Filippo Macchiarelli al basso e Gianluca Nanni alla batteria.
Nato a Urbania (PU), Massimo Valentini inizia a studiare il sassofono nel 1992 con il M° Guerrino Parri, studio che proseguirà sotto la guida del M° Federico Mondelci presso il Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro, dove si diplomerà nel 2001 con il massimo dei voti.
Si perfeziona inoltre dal 2001 al 2005 con il M° John Sampen, il M° Steaven Jordaim e con il M° Arno Bornkamp al Conservatorio Superiore di Amsterdam. Nel 2004 si laurea in arrangiamento e composizione jazz con il M° Bruno Tommaso al Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro.
Dal 1993 svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a calcare i palcoscenici di importanti teatri italiani e internazionali, nonché di numerosi festival in tutto il mondo, (Germania, Francia, Olanda, Spagna, Svizzera, Austria, Slovenia, Brasile, Argentina e Russia), sia come solista che in formazioni cameristiche.
Dal 2005 collabora stabilmente con Javier Girotto e l’Atem Saxophone Quartet, insieme ai quali ha inciso il cd “Suix”, pubblicato dall’etichetta Parco della Musica Records. Nel 2013 pubblica un nuovo disco “Araucanos” con l’etichetta JG Records. Sempre nel 2013 gli Atem hanno inciso i 24 Duetti di Charles Koechlin, pubblicati dalla prestigiosa etichetta Brilliant Classics.
È inoltre un componente stabile dell’Italian Saxophone Orchestra, fondata nel 1985 e diretta dal M° Federico Mondelci. Dal 2010 al 2012 è stato un componente della band del pianista e cantautore Raphael Gualazzi, con cui lavora e collabora già dal 1999.
Assieme al gruppo “Del Barrio”, attivo ormai da dieci anni, porta avanti dal 2013 numerosi progetti dedicati alla musica popolare argentina, afro-peruviana e boliviana. Dal 2013 collabora stabilmente anche con la cantante Elisa Ridolfi. Nel 2016 ha formato la propria band “Jumble Music”, con cui ha inciso sempre nel 2016 il primo CD “Jumble”, edito dall’etichetta Abeat Records.
Nel gennaio 2020 incide e registra in Brasile nuove composizioni con il chitarrista Wanderson Lopez e il batterista Renato Rocha, musiche inserite nell’album “Aprender a Ser Rio”, e sempre nel 2020 incide un secondo progetto con il pianista italo israeliano Yakir Arbib, in uscita a fine 2022.
Attivo anche sul fronte della composizione e dell’arrangiamento, dal 2007 lavora stabilmente con il pianista e compositore Paolo Marzocchi e con Musica Pesante Studios per la composizione di musiche da film. Collabora inoltre con i registi Chiara Sambuchi (Lava Films Berlin) e Michal Kosakowski. Dal 2016 al 2019 è direttore artistico dell’Urbino Jazz Club e del festival “Urbino Plays Jazz”, ed è attualmente direttore artistico del festival “Around Music Fest”.
INFO