
Il Locus Festival, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale italiana e fiore all’occhiello della Regione Puglia, torna anche quest’anno dal 18 giugno al 4 settembre, come il sole che sorge dall’Adriatico per tramontare nello Ionio, sorvolando porti e cattedrali, trulli e masserie, espandendosi fra le bellezze della Puglia, accogliendo nuovi luoghi e nuove storie, e generando energia attraverso suoni, parole, idee e immagini.
A partire dalla sua sede storica, Locorotondo (BA), con la sua pianta circolare che ha ispirato la brand identity del festival e con il suo “lungomare senza mare” che si affaccia sulla Valle d’Itria, il Locus Festival andrà alla scoperta della Murgia a Minervino Murge (BT) e si muoverà lungo la costa dei trulli e il litorale barese, in un percorso che lambirà la splendida cattedrale sul mare di Trani, il porto di Bari con il suo antico faro borbonico, il suggestivo castello angioino di Mola di Bari e gli splendidi scavi archeologici di Egnazia (BR), antica gloria messapica e romana di Puglia, oggi ricompresa nel territorio marittimo di Fasano.
Il Locus Festival presenta anche quest’anno un programma estremamente ricco e trasversale dal punto di vista artistico, in un percorso musicale senza confini, dove il pop si mescola con la black music, l’elettronica, il rap, il cantautorato e tante altre sonorità provenienti dall’Italia e dal mondo.
Nell’ambito del festival verrà organizzata inoltre a Locorotondo, nel Museo Perle di Memoria e sulla scalinata di Via San Michele Arcangelo, la mostra “Jeff Buckley Eternal Life”, personale della fotografa Merri Cyr, che ha raccontato attraverso i suoi scatti la vita del leggendario cantautore e chitarrista, dagli esordi fino alla tragica scomparsa di cui quest’anno ricorre il venticinquesimo anniversario.
Realizzata grazie al contributo della BCC Locorotondo, in qualità di official partner, l’esposizione sarà accompagnata da incontri con diversi ospiti, come la stessa autrice Merri Cyr e il curatore Guido Harari, i giornalisti Carlo Massarini e Luca De Gennaro, e gli artisti Diodato e Joan As Police Woman, la quale sarà protagonista dello speciale live gratuito in set solista in Piazza Aldo Moro a Locorotondo, una delle location storiche del festival, che ospiterà anche Locus Focus & Movies, un programma di talks e proiezioni cinematografiche all’aperto.
Accanto agli eventi organizzati sui palchi principali, si terranno anche una serie di eventi ExtraLocus, per allargare ulteriormente gli orizzonti della rassegna, in diverse location da nord a sud lungo la costa adriatica pugliese, fra Trani, Fasano e Ostuni.
PROGRAMMA LOCUS FESTIVAL 2022
Porto di BARI
Sabato 18 giugno
Ore 21:00 – Live: ALT J
Piazza Duomo, TRANI
Sabato 23 luglio
Ore 21:00 – Live: PAOLO NUTINI
Versante Est, TRANI | ExtraLocus
Domenica 24 luglio
Ore 18:00 – Dj set: POPULOUS
Il Vecchio e il Mare, TRANI | ExtraLocus
Venerdì 29 luglio
Ore 21:00 – Dj set: NAPOLI SEGRETA
Tenuta Bocca di Lupo, MINERVINO MURGE
Sabato 30 luglio
Ore 21:00 – Live: KINGS OF CONVENIENCE
Muse Perle di Memoria, LOCOROTONDO
Domenica 31 luglio | free
Ore 19:00 – Inaugurazione mostra: “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE”. Incontro con MERRI CYR e GUIDO HARARI, conduce LUCA DE GENNARO
Lullabay, OSTUNI | ExtraLocus
Giovedì 4 agosto
Ore 21:00 – Live: MAUSKOVIC DANCE BAND
Parco Archeologico di Egnazia, FASANO
Sabato 6 agosto
Ore 21:00 – Live: BRUNORI SAS
Domenica 7 agosto
Ore 21:00 – Live: CAPAREZZA
Piazza Aldo Moro, LOCOROTONDO
Lunedì 8 agosto
Ore 19:00 – Talk: CARLO MASSARINI incontra DIODATO
Martedì 9 agosto
Ore 19:00 – Talk: CARLO MASSARINI incontra JOAN AS POLICE WOMAN
Ore 21:00 – Live: JOAN AS POLICE WOMAN (live solo)
Mercoledì 10 agosto
Ore 20:00 – Movie: “GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY” (Lee Daniels, USA, 2021)
Giovedì 11 agosto
Ore 20:00 – Movie: “ENNIO” (Giuseppe Tornatore, Italia, Belgio, Olanda, Giappone, 2021).
Ore 22:30 – Movie: “GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY” (Lee Daniels, USA, 2021)
Masseria Ferragnano, LOCOROTONDO
Mercoledì 10 agosto
Ore 21:00 – Live: SONS OF KEMET / VENERUS / Maria Chiara Argirò
Giovedì 11 agosto
Ore 21:00 – Live: MANNARINO / Cami Layè Okùn
Venerdì 12 agosto
Ore 21:00 – Live: COSMO / Bawrut / Whitemary
Sabato 13 agosto
Ore 21:00 – Live: CARMEN CONSOLI / LOS BITCHOS / Marta Del Grandi
Domenica 14 agosto
Ore 21:00 – Live: NU GENEA / AZYMUTH / QUANTIC dj set
Lunedì 15 agosto
Ore 21:00 – Live: CARIBOU / MACE dj set / Indian Wells
Martedì 16 agosto
Ore 21:00 – Live: NU GENEA band
Arena Castello, MOLA DI BARI
Sabato 20 agosto
Ore 21:00 – Live: LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
Domenica 21 agosto
Ore 21:00 – Live: WILLIE PEYOTE
Molo di TORRE CANNE, FASANO | ExtraLocus
Giovedì 1 settembre
Ore 06:00 – Live all’alba: KETY FUSCO
Piazza Roma, BARI S. SPIRITO | ExtraLocus
Venerdì 2 settembre
Ore 20:00 – Live: MIRKO SIGNORILE piano solo “A part of me”
Molo di Savelletri, FASANO | ExtraLocus
Sabato 3 settembre
Ore 06:00 – Live all’alba: HANIA RANI
INFO