Ultime News

Lígia França
EspontâneaMENTE
Digitalsound Music, 2023

Lígia França<br/>EspontâneaMENTE<br/>Digitalsound Music, 2023

14 aprile 2023

“EspontâneaMENTE” è il nuovo disco della cantante Ligia França, raffinata interprete di musica brasiliana, nata e cresciuta a Natal, capitale dello Stato del Rio Grande do Norte, nel nord-est del Brasile, con una forte personalità che si porta dentro il vigore della sua terra.

E dal nord-est brasiliano Ligia si è trasferita diversi anni fa in quello d’Italia, viaggiando, cantando e lavorando tra due patrie. Ed è a Treviso che l’affiatato trio composto da lei, il batterista Roberto Rossi e il chitarrista Roberto Taufìc, ha registrato questo quinto album, undici brani che esprimono una raggiunta e felice maturità artistica e la ritrovata libertà di dare voce al cuore, con una cura sartoriale del lavoro.

“EspontâneaMENTE”, edito da Digitalsound Music, è il disco più maturo di Ligia, arriva dopo un lungo momento di stasi, segnata dallo sgomento e dalla solitudine che ogni artista ha sofferto negli ultimi tre anni, e porta con sé spontaneità (di chi fa musica da tutta la vita) e pensiero (di chi conosce la musica e la fatica dello studio), come il titolo evidenzia. Ne esce un intenso distillato che esalta sfumature, tonalità e rimandi.

Le canzoni scelte per l’album rappresentano una sorta di autobiografia in note, artistica ma anche personale e intima, che apre non a caso con Kalù, in cui attinge al repertorio e al dialetto nordestini e li fa suoi attraverso le memorie dell’infanzia.

Le radici personali e quelle artistiche si intrecciano, in tutto l’album, con il vissuto: l’impegno in patria attraverso la musica, il tributo rinnovato ai Maestri della cultura musicale del Brasile degli anni Trenta, a partire dalla classica brasiliana (O trenzinho do caipira, di Villa-Lobos), i grandi cantanti incontrati di persona, come João Bosco – di cui reinventa una scoppiettante, magistrale Bala Com Bala – e l’omaggio agli anni mitici del Clube da Esquina, l’incontro con la canzone italiana, la naturalezza e la sacralità che appartengono alle origini, come in Amor de Indio.

Un viaggio nel profondo, nella riflessione, per tornare a rivolgersi alla musica con la potenza della passione ritrovata, e con la gioia di un dono ricambiato, da condividere con il suo pubblico. Il cuore del magico trio França-Rossi-Taufic ha ripreso a pulsare, e l’intesa si sente, negli arrangiamenti raffinati, nel ricco ambiente sonoro, talvolta profondamente evocativo. Come nella bellissima Cais, pezzo struggente di Milton Nascimento, che contiene sofferenza, visione, cambiamento, in un crescendo dove voce e strumenti si tengono per mano, emozionando. È la storia del Brasile e della sua musica, attraverso i pezzi scelti, e la storia di Ligia dentro la musica, con le canzoni che hanno significato qualcosa per lei, al di là del repertorio classico: ecco perché la versione in portoghese di Smile, vicina agli anni di San Paolo, pronta a dare forza e speranza. Alégria e tristeza, quel confine sottile tra lacrime e sorrisi, che è tipico dell’anima brasiliana, trova una felice risonanza nel sentire e nel sound partenopeo: nella versione di Tu si ‘na cosa grande, arrangiamenti e chitarre si prendono il giusto spazio per esaltare un’interpretazione vocale vibrante.

Il grande rispetto e il senso di gratitudine con cui Ligia si è sempre relazionata al suo lavoro e a quello di chi la precede, ne fanno un’interprete sensibile e capace, insieme ai musicisti, di reinterpretare in maniera unica e personale pezzi come A primeira vez, che chiude l’album riavvicinandosi, in chiave blues, alla malinconia del testo.

Ligia França ritorna così con raddoppiata energia e propone un album acustico e intimista, creato su misura per le sue inconfondibili sfumature interpretative.

Questo è un progetto senza tempo, sia per il buongusto e la natura classica del repertorio, sia per la poetica e il virtuosismo della chitarra del suo amico di sempre, il conterraneo e ormai internazionale Roberto Taufic. Insieme alla batteria di Roberto Rossi – il musicista bolognese più brasiliano che ci sia – questo affiatatissimo trio accompagna in un particolare viaggio tra i mari, le note e i versi di grandi artisti, come Vinícius de Moraes, Caetano Veloso, Domenico Modugno, Milton Nascimento, Charles Chaplin e Villa-Lobos, solo per citarne alcuni.

INFO

www.ligiafranca.com

 

Abbonati a Jazzit con soli 29 euro cliccando qui!