16 novembre 2018
Domenica 18 novembre Topolino compie 90 anni; la Tiger Dixie Band ha festeggiato la ricorrenza realizzando A walk Through Disneyland, un album che rilegge in chiave Dixie-jazz il classico repertorio Disney. Il disco sarà disponibile da domenica (il giorno del compleanno di Topolino) anche in streaming sul canale YouTube di Cose Sonore. Abbiamo intervistato Giorgio Beberi, il sax basso dell’ensemble.
Di Eugenio Mirti
Come nasce la Tiger Dixie Band?
La band è nata con noi all’interno della scuola che frequentavamo più di trenta anni fa, è cresciuta e ci ha seguito fino ad oggi; io sono molto legato a questo progetto perché sin da bambino quando guardavo i cartoni animati ero attratto moltissimo dalla musica, e il mio sogno era di suonare nell’orchestra che suone le colonne sonore dei cartoni.
Come avete lavorato ai brani del disco?
In parte trascrivendoli dalle partiture che si trovano in giro; ci siamo ispirati naturlmente ai grandi interpreti come Louis Armstrong, Stan Getz, Miles Davis, Dave Brubeck, Bill Evans… alcuni di questi brani sono diventati veri e propri standard. Non li abbiamo stravolti, l’idea è quella che la musica (soprattuto qualla classica) riviva quando viene suonata e quando viene riascoltata.
Avete mai suonato questo repertorio davanti ai bambini?
Il progetto interessante che stiamo realizzando è lo spettacolo teatrale in cui noi e un attore spieghiamo, divertendo il pubblico (ragazzi e adulti), il jazz; il messaggio che vogliamo passare è quello che il jazz è bello e facile.
I prossimi progetti?
Nell’immediato futuro c’è in lavorazione un album monografico dedicato a Henghel Gualdi, il grande clarinettista italiano.
Se avessi una bacchetta magica quale sogno esaudiresti?
Più musica suonata per tutti; purtroppo nelle scuole se ne fa poca, e se si fa poca musica c’è poca gente che suona e poca gente che ascolta.