
10 novembre 2022
Vi presentiamo in anteprima il video del primo singolo dal titolo Quelli come me, tratto dall’album “Scanzonati” di Stefano Marchese e Andrea Pejrolo.
Stefano Marchese e Andrea Pejrolo sono due straordinari musicisti italiani che negli anni hanno portato negli Stati Uniti, e più precisamente a Boston, la cultura italiana, il sound del nostro pop e la musicalità della nostra lingua, che tutto il mondo ammira. Hanno collaborato con celebri artisti nazionali e internazionali, tra cui Bobby McFerrin, Luis Enrique, Mogol, Carmen Consoli e si sono esibiti in grandi contesti live.
Grazie alla loro maestria Stefano Marchese, cantante jazz vincitore di numerosi premi internazionali, e Andrea Pejrolo, compositore, arrangiatore, produttore e contrabbassista jazz, oltre ad essere eccezionali artisti, sono diventati professori di una delle più prestigiose università al mondo nell’ambito della musica: il Berklee College of Music di Boston.
Venerdì 11 novembre esce Quelli come me, il primo singolo del disco “Scanzonati”, in cui assistiamo all’incontro e alla fusione tra la musica cantautorale italiana con le armonie jazz contemporanee, che i due musicisti hanno fatto proprie lavorando negli Stati Uniti. Protagonista è sicuramente la lingua italiana, il cui valore è promosso dal duo come modello di inclusione e diversità; non a caso il primo singolo di “Scanzonati” esce sulla scia del mese di ottobre, dedicato alla celebrazione della lingua italiana nel mondo, e ha partecipato già ad eventi per il Consolato Generale Italiano di Boston e per l’October Italian-American Heritage Month presso la State House del Massachusetts.
La voce solista di Stefano Marchese, precisa, sincera e trascinante, è l’elemento unificatore del suono di “Scanzonati”, mentre i sofisticati arrangiamenti di Andrea Pejrolo prendono per mano l’ascoltare in un viaggio musicale pieno di sorprese e di sonorità originali.
L’eleganza delle melodie è sottolineata dalla presenza di violino, violoncello, chitarre acustiche, contrabbasso e sassofoni, incontrando i ritmi propri del jazz e le sonorità più viscerali della tradizione musicale italiana, dove batteria, percussioni, fisarmonica e chitarre portano in risalto l’energia di tutta la band.
Stefano Marchese a tal proposito dichiara: «“Scanzonati” è un album autobiografico. Abbiamo sentito il bisogno di raccontare con semplicità i momenti della nostra vita di artisti con la valigia sempre pronta e piena di pensieri, luoghi e amori speciali. Lo abbiamo fatto attraverso le canzoni, i suoni del Mediterraneo e la libertà che solo l’improvvisazione sa dare. “Scanzonati” è stato per me un momento di liberazione, di crescita e di incontro con tanti musicisti provenienti da nove paesi del mondo. Quello che non sono riuscito ad esprimere con le parole è stato detto dalle vibrazioni dei miei compagni di viaggio».
Andrea Pejrolo aggiunge: «“Scanzonati” è un progetto al quale sono particolarmente affezionato. Sicuramente uno dei più eccitanti e appaganti di cui ho avuto l’onore di fare parte. La collaborazione con Stefano è frutto di una perfetta intesa a livello musicale e creativo. Abbiamo voluto creare uno spazio musicale nostro, unico e originale, per poter ricreare atmosfere musicali familiari, che ci collegano alle nostre radici, ma che allo stesso tempo ci spingono ad esplorare spazi musicali nuovi e inaspettati.”
Compositore, produttore e bassista torinese di fama internazionale, Andrea Pejrolo si è trasferito prima a New York, dove ha vissuto undici anni, per poi arrivare a Boston. Ha pubblicato vari libri e articoli sulla tecnologia musicale, produzione, e storia/analisi del jazz, tra cui Creating Sounds from Scratch per Oxford University Press e Acoustic and MIDI Orchestration for the Contemporary Composer per Focal Press. Ha studiato alla New York University, all’Università di Bristol in Inghilterra, e alla Manhattan School of Music di New York. Tra le sue collaborazioni ricordiamo: Lou Salloum and Jamie Helou (Lebanon, Beirut), Kukaio Film Production (Munich, Germany), Traits de Marque in Paris, iAcoustica Studio drum library, iDrum Rock Edition for iPhone/iPad in collaborazione con Izotope, arrangiamenti e registrazioni con la City of Prague Philharmonic Orchestra, Don Sebesky, ABC, CBS, Cy Coleman, Burning Petals Music Production (U.K.), il Broadway Show “Swing” (St. James Theater, NYC), e il Grand Canyon Music Festival.
Pluripremiato cantautore originario di Pescara, Stefano Marchese ha collaborato con i Grammy Awards winners Bobby McFerrin e Luis Enrique. Nel 2021 è stato nominato tra i cento personaggi abruzzesi più rilevanti all’estero grazie al suo album solista “Radici”. Conduttore e produttore radiofonico e televisivo, il suo programma L’Italia chiamò è andato in onda su più di quaranta canali televisivi in Italia e in Europa, ospitando il Premio Oscar Nicola Piovani e star italiane del jazz e del pop come Zucchero, Levante, Durdast, GeGé Telesforo e Chiara Civello. È direttore artistico di diversi eventi e festival nel New England, come Jazz in the Park e Sounds of Italy.
Il disco “Scanzonati” è realizzato con il sostegno di NEMPAC – North End Music And Performing Arts Center di Boston, di FICC-B -B Friends of the Italian Cultural Center – Boston e di molte organizzazioni e sostenitori della comunità italo-americana e non, che hanno creduto nella forza unificatrice della musica e della canzone.
INFO