
COVER STORY
PAOLO FRESU
JAZZ WORKSHOP
di Luciano Vanni
Paolo Fresu non è soltanto un musicista ma, come ama definirsi, un “sollecitatore culturale”. Direttore artistico, didatta e produttore discografico, il trombettista sardo ha costruito il suo percorso artistico attraverso un fitto dedalo di collaborazioni, con musicisti ma anche con esponenti del mondo della cultura e dell’arte, ed è sempre riuscito a conquistare il cuore di appassionati e neofiti. Abbiamo deciso di dedicare l’ampio approfondimento della cover story a Paolo Fresu in seguito al conferimento della laurea honoris causa in “Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici” da parte dell’Università di Milano-Bicocca.
STORIE
Miles Davis Quintet
INTERVISTE
Ernst Reijseger / Riccardo Chiarion / Dimitri Grechi Espinoza / Michael Rosen / Giovanni Guidi / Alessandro Lanzoni / John Medeski / Davide Merlino / Joshua Redman / Fabrizio Savino
FOCUS
Joe Lovano / Peo Alfonsi / Stefano Battaglia / Jesper Bodilsen / Yaron Herman / Enrico Pieranunzi / Perico Sambeat / Eric Schaefer
RUBRICHE
Jazz Anatomy (di Roberto Spadoni) / Records / Books






CD ALLEGATO
Tǔk Music
Paolo Fresu Jazz Workshop
Il cd contiene una selezione di brani pubblicati dalla Tǔk Music di Paolo Fresu. Ne sono protagonisti, oltre al trombettista: Omar Sosa, Dino Rubino, Raffaele Casarano, Tino Tracanna, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi, Ettore Fioravanti, Luca Aquino, Lucio Dalla, Quartetto Alborada, Rita Marcotulli, Bebo Ferra, Daniele di Bonaventura, Paolino Dalla Porta e molti altri. A curare la guida all’ascolto di ogni singola composizione abbiamo chiamato i musicisti stessi.