
COVER STORY
WOODSTOCK – BITCHES BREW, 15 – 21 AGOSTO 1969
I SETTE GIORNI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELLA MUSICA
di Gianni Morelenbaum Gualberto, Luciano Vanni, Enrico Merlin, Veniero Rizzardi, Giorgio Rimondi
L’America giovanile e bianca che si raduna a Woodstock e vuole l’immaginazione al potere, nella speranza di un futuro migliore, senza più la guerra in Vietnam (cui peraltro la popolazione africana-americana offre un altissimo tributo di sangue), senza la repressione sessuale, con una nuova libertà è lontanissima, nella realtà come nelle aspirazioni, da quella popolazione africana-americana che può forse rispecchiarsi in “Bitches Brew”.
STORIE
Ben Webster in Europa (1964-1973)
JAZZ IN ITALY
Fitzcarraldo Records
INTERVISTE
Branford Marsalis / Luca Aquino / Avishai Cohen / Ravi Coltrane / Christian McBride / Emanuele Cisi / Yuri Goloubev / Fly Trio / Paolo Fresu / Franck Tortiller / Enzo Lanzo
RUBRICHE
Jammin’ – Jazz News (di Chiara Giordano) / Shadows (di Giorgio Merighi) / Storie di Standard (di Luca Bragalini) / Jazz Anatomy (di Roberto Spadoni) / Records / Dispense didattiche Siena Jazz (di Tomaso Lama)






CD ALLEGATO
Billie Holiday & Lester Young
1935-1957
La prima registrazione insieme di Billie Holiday e Lester Young ebbe luogo il 25 gennaio 1937 nel gigantesco studio di registrazione della Columbia, al numero 1776 di Broadway, a New York. Fuori c’era probabilmente una fredda giornata invernale, ma nello studio l’aria era elettrica