Ultime News

Grande Jazz e World Music al Laguna Libre di Venezia

Grande Jazz e World Music al Laguna Libre di Venezia

15 aprile 2022

L’eco Osteria della cultura Laguna Libre nasce per coniugare cultura, cibo, arte e socialità e per portare un esperimento di innovazione sociale e culturale nel centro storico di Venezia e nella sua laguna, un ecosistema unico e tra i più importanti al mondo, in una scommessa ambiziosa di sostenibilità integrata (etica, ambientale, economica, socio culturale), che nasce e cresce a piccoli passi in una città dove la dipendenza equilibrata tra uomo e natura rappresenta una condizione fondante.

Un polo di innovazione sociale e culturale nel centro storico di Venezia, con occasioni di incontro e di socializzazione, ma anche di scambio e interazione tra linguaggi e discipline artistiche e culturali differenti.

Cultura al Laguna Libre è territorio e paesaggio lagunare, musica, cinema, letteratura, confronto, dialogo, scambio, relazioni, trasmissioni di saperi tra le generazioni.

Il Laguna Libre è anche solidarietà e fratellanza: il club continua infatti anche in questo periodo la sua programmazione, malgrado le quotidiane terribili notizie sul conflitto armato in Ucraina, opponendo alla barbarie della guerra la bellezza dello stare insieme con la musica vissuta, condivisa e accompagnata al cibo, al nutrimento, all’armonia e al dialogo.

Ad ogni concerto vengono inoltre raccolti fondi che, assieme a parte dell’incasso, sono poi devoluti ad Intersos e Mediterranea, organizzazioni umanitarie impegnate nell’assistenza alla popolazione vittima di questo conflitto e sempre in prima linea nelle gravi emergenze per portare assistenza e aiuto immediato alle vittime di guerre, violenze, disastri naturali ed esclusione estrema, con particolare attenzione alla protezione delle persone più vulnerabili.

Dal 22 aprile al 10 giugno il Laguna Libre proporrà la sua nuova programmazione con musicisti di livello internazionale da apprezzare in un ambiente intimo e magico, tipico di un jazz club.

VEN 22.04 World music
CHORO DE RUAEtnoBorder Festival 2022
BARBARA PIPERNO (flauto traverso) – MARCO RUVIARO (chitarra classica a sette corde)

VEN 29.04 Modern Jazz
OPEN SOUND TONY COSTANTINI QUARTET
TONY COSTANTINI (trombone) – ERMES GHIRARDINI (batteria) – ROMANO TODESCO (contrabbasso) –  LORENZO MARCOLINA (sax tenore e clarinetto)

VEN 06.05 Modern e contemporary Jazz
CLAUDIO COJANIZ third time  – Caligola nights
CLAUDIO COJANIZ (pianoforte) – MATTIA MAGATELLI (contrabbasso) – CARMELO GRACEFFA (batteria)

VEN 13.05 Modern e contemporary Jazz
KIM ZOMBIK – NICOLAS CALOIA – Silvervest
KIM ZOMBIK (voce) – NICOLA CALOIA (contrabbasso)

VEN 20.05 World music
NILZA COSTA 4ET – EtnoBorder Festival 2022
NILZA COSTA (voce) – DANIELE SANTIMONE (chitarre elettriche e a sette corde) – ROBERTO ROSSI (batteria, percussioni e vocali) – MAURIZIO PIANCASTELLI (tromba, effetti e tastiere)

VEN 27.05 Modern jazz
ROSITA KESS – BRAD JONES – DAVIDE REPELE – HAMID DRAKE
ROSITA KESS (voce e piano) – BRAD JONES (contrabbasso) – DAVIDE REPELE (chitarra) – HAMID DRAKE (batteria e percussioni)

VEN 03.06 Modern jazz
KATHYA WEST – ALBERTO DIPACE – DANILO GALLO – The last coat of pink
KATHYA WEST (voce) – ALBERTO DIPACE (piano e tastiere) – DANILO GALLO (contrabbasso)

VEN 10.06 Contemporary Jazz
FLAVIANO BRAGA – SIMONE MAURI – Caligola nights
FLAVIANO BRAGA (fisarmonica) – SIMONE MAURI (clarinetto basso)

OGNI SABATO
WORLD JAM JAZZ & OPEN STAGE
PALCO APERTO E JAM SESSION CON MUSICISTI INTERNAZIONALI E DEL TRIVENETO

INFO

www.lagunalibre.it

Abbonati a Jazzit a soli 29 euro cliccando qui!