
21 dicembre 2020
Il nuovo appuntamento con “Inside the Score”
Nuovo appuntamento con la rubrica Inside The Score: abbiamo chiesto ad alcuni dei musicisti più emblematici della comunità jazzistica italiana di raccontarci una loro composizione. Buona lettura.
Di Francesco Caligiuri; a cura di Eugenio Mirti
In questo brano è previsto un organico 8+5 con sezione ritmica; nella sezione dei tromboni è previsto l’utilizzo di due corni che rendono la timbrica del brano più morbida.
La composizione è costruita sull’idea di melting-pot culturale tipico del jazz europeo: ha una introduzione prettamente classica che introduce il tema composto da una A modale, una B tonale ed una C transitoria, presente solo nella prima esposizione del tema.
I soli sono costruiti su moduli armonici differenti all’armonia del tema e sono affidati progressivamente a sax alto, sax baritono mentre il terzo solo, quello del trombone, è interposto tra lo special 1 costruito su struttura blues minore e lo special 2 su struttura blues minore con armonie cromatiche discendenti. Il tutto si conclude con la ripresa del tema A – B ed una coda con attacchi ad effetto campana.
–