Ultime News
Fisarmonica jazz: intervista a Valerio Chiovarelli

Fisarmonica jazz: intervista a Valerio Chiovarelli

12 gennaio 2021

Lo scorso settembre Valerio Chiovarelli, brillante fisarmonicista jazz, ha vinto il “Premio Internazionale della Fisaromonica” di Castelfidardo. Lo abbiamo intervistato.

Di Eugenio Mirti

Valerio, complimenti: vincere il Premio della Fisarmonica a Castelfidardo, che è uno dei luoghi storici dello strumento, è davvero significativo.
Sì, Castelfidardo è uno dei luoghi più importanti del mondo per la costruzione (e per la storia) della fisarmonica e questa era la quarantacinquesima edizione di questo concorso molto prestigioso. Avevo già partecipato nel 2016 ma non c’era la sezione specifica jazz; questa volta invece è stata creata la categoria e io mi sono classificato primo.

Come si è svolta la manifestazione?
Ho partecipato anche perché stante il lockdown si poteva fare tutto da casa, ed è stato molto semplice: insieme a Fulvio Chiara (bravissimo trombettista piemontese, NdR), che ringrazio, abbiamo registrato col telefonino tre standard e li abbiamo inviati. Siamo stati selezionati per la serata finale insieme a un mix di artisti provenienti da vari paesi: un cinese, un belga, un americano e un finlandese. La serata conclusiva si è svolta in diretta streaming e siamo stati selezionati come vincitori.

Quale premi avete vinto?
Circa mille euro, ma naturalmente il piacere non è legato tanto all’aspetto economico ma per la soddisfazione di essere riconosciuti. Ci sarà anche un concerto all’Accordeon Jazz Festival che si tiene anch’esso a Castelfidardo.

Ho avuto modo di verificare che il Premio è comunque prestigioso (i miei titoli nei concorsi sono considerevolmente aumentati) e mi ha permesso di conoscere molti musicisti molto bravi, con cui spero di collaborare e confrontarmi.

Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Proprio con alcuni musicisti che ho conosciuto in occasione di questa manifestazione stiamo realizzando un quartetto con brani che ho scritto e arrangiato io per quattro voci, come se fosse un quartetto di sassofoni. Per il momento abbiamo realizzato delle registrazioni a distanza, si spera poi naturalmente di portarli dal vivo.

_

Abbonati a Jazzit con 29 euro cliccando qui!