20 novembre 2023
Il 1 dicembre esce in tutti i negozi digitali, edito dall’etichetta Bandits Rec e distribuito da CD Baby, That’s My Girl, il nuovo singolo degli EEF Early Ettringite Formation, quintetto dei giovani musicisti marchigiani Edoardo Gili alla voce, Mattia Leoni alla batteria, Giovanni Golaschi al basso, Umberto Ferretti alla chitarra e Leonardo Rosselli al sax, con una storia di passione e creatività che dà vita a una fusione musicale unica.
Il nuovo brano degli EEF ha un’anima soul, unita ai suoni del jazz-funk, contaminati dal sound di una chitarra rock, che cattura l’essenza della musica e dell’amore. Con la sua miscela unica di ritmo, energia e soul, questa canzone si inserisce perfettamente nella filosofia della band, in cui «elementi di estrazioni musicali differenti danno vita a un composto solido proprio come l’ettringite fa con il cemento»… «un omaggio alla musica e a noi musicisti, la cui vita di tutti i giorni è costantemente condita di note e ritmo» (EEF).
Il 2 dicembre la band si esibirà e presenterà il brano presso il locale romano “Charleston Club Roma”, in Via di Porta Labicana 52. La serata è organizzata da Bandits Concerti in collaborazione con il Charleston Club Roma. Per prenotare il tavolo chiamare il 339.8058995. L’ingresso è riservato ai soci. Al Circolo Arci è possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta. Link di tesseramento https://portale.arci.it/preadesione/ o scaricando l’APP Arci si potrà effettuare la domanda di preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente al Circolo. Link evento: https://fb.me/e/4RjRTE97Y.
Gli EEF Early Ettringite Formation nascono con la visione audace di due menti creative, Mattia Leoni alla batteria e Umberto Ferretti alla chitarra, che dopo diversi anni di ricerca e di scrittura, decidono di concretizzare il progetto trovando i giusti elementi per la formazione al completo. Il gruppo propone un progetto di musica originale con influenze che abbracciano il rock, il funk, il jazz e la fusion.
Il nome EEF Early Ettringite Formation prende spunto dal mondo della chimica: l’ettringite primaria è un composto che si forma nella fase di presa del cemento, ed è ciò che conferisce ad esso la compattezza e il tipico carattere lapideo. Il progetto nasce da questa spiegazione puramente scientifica, da cui è stato colto il senso più filosofico, ovvero il connubio tra cinque elementi di estrazioni differenti che, miscelati insieme, danno origine a un composto solido come il cemento.
Nella primavera del 2018 gli EEF registrano la loro prima demo contenente tre brani originali e prendono parte al Tour Music Fest 2018, arrivando in finale a Roma e posizionandosi terzi in tutta Italia. Partecipano al Forum Jazz Live di Forlì con Dave Weckl e Mike Stern, giungendo sino alla semifinale.
Nel marzo 2020 hanno completato la registrazione del loro primo disco “Horror Vacui” presso Astronave Recording Studio di Recanati. L’album esprime perfettamente il concetto del “terrore del vuoto”, che da sempre si è presentato in diverse forme artistiche, dalla pittura alla scultura all’architettura, avvalendosi dell’atto del riempimento di un’intera superficie di un’opera con dei particolari finemente dettagliati. Così come nell’arte bizantina, gotica e barocca, anche il concetto di “rock” può prendere forma attraverso un’esuberanza decorativa.
Successivamente all’uscita del primo disco “Horror Vacui”, avvengono dei cambiamenti importanti nella band, come l’ingresso di Edoardo Gili, che diventa la nuova voce del progetto.
Con la nuova formazione in attivo da novembre 2020, la band non ha perso tempo e si è messa subito al lavoro su nuove composizioni, sperimentando nuovi sound e lavorando all’uscita del nuovo disco, il cui primo singolo è Downtown, uscito a novembre 2021, seguito dal secondo brano What I Should Say, uscito a marzo 2022.
A febbraio 2023 la formazione partecipa a “Una voce per San Marino”, concorso che apre le porte per l’Eurovision Song Contest, e arriva sino alla finalissima, classificandosi al nono posto, su oltre mille partecipanti da tutto il mondo.
A marzo 2023 gli EEF vincono il secondo premio al Contest internazionale “On The Music Waves” con il loro brano Downtown.
A giugno 2023 partecipano al concorso “Music For the Next Generation”, che prevedeva la rielaborazione di un brano classico in chiave moderna; la giuria composta da Gegè Telesforo, Malika Ayane e Alberto Martini ha premiato la band con il secondo posto.
INFO