Ultime News

Ermanno Novali
Passacaglia N°2
Inside the Score

Ermanno Novali<br/>Passacaglia N°2<Br/>Inside the Score

4 agosto 2020

Il nuovo appuntamento con “Inside the Score”

Nuovo appuntamento con la rubrica Inside The Score: abbiamo chiesto ad alcuni dei musicisti più emblematici della comunità jazzistica italiana di raccontarci una loro composizione. Buona lettura.

Di Ermanno Novali; a cura di Eugenio Mirti

Passacaglia no.2, che dà anche il titolo all’album, è una danza lenta caratterizzata da un basso discendente, qualità tipica per l’appunto di forme musicali come la ciaccona e la passacaglia, musiche che sono state di grande suggestione ed evocazione per questo lavoro. Dopo un’introduzione (che è appuntata nello spartito ma che spesso improvviso attorno a questa melodia), suoniamo il tema principale, con il basso obbligato e con la batteria libera di dialogare ritmicamente. Mi piace pensare la musica del nostro trio strettamente legata alla creatività di ciascuno, e ad esempio Matteo (Milesi, NdR) da subito ha dato alla batteria un suono che ha caratterizzato il pezzo.

Ci sono alcune battute in metri differenti (5/4 e 2/4 mentre il pezzo è principalmente in 4/4) e mi piace utilizzare la polimetria in funzione della melodia, che così si sviluppa con libertà come nella parola parlata. Anche l’armonia è trattata liberamente in modo pantonale, senza un centro chiaro e con un continuo muoversi tra maggiore e minore attorno a cui è interessante improvvisare; infatti nella sezione successiva l’armonia resta molto simile alla parte precedente e rimane anche una misura in 5/4.
img
img

La coda è basata su un riff suonato inizialmente dal basso e a cui Luca (Pissavini, NdR) dà un carattere molto aggressivo con un bellissimo contrasto rispetto al basso quasi classico della prima parte; la melodia in questo punto è una specie di versione breve e con un ritmo diverso della linea melodica proposta all’inizio. Mi piace scrivere rielaborando il materiale con l’idea di tornare sulla stessa musica ma con caratteri completamente diversi.

Abbonati a Jazzit con 29 euro cliccando qui!