Ultime News

Daniele Falasca Duo in concerto alla Necropoli di Campovalano

Daniele Falasca Duo in concerto alla Necropoli di Campovalano
Photo Credit To Sergio Rapagnà

12 luglio 2022

Nella suggestiva cornice della Necropoli di Campovalano (provincia di Teramo) stasera alle 19.30 si terrà il concerto del Daniele Falasca Duo, un evento in seno alla XXIX edizione della “Stagione Concertistica MusicalmenTe 2022”, storica e prestigiosa rassegna con la direzione artistica di Gianfranco Lupidii e organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello”.

Il duo diretto dal fisarmonicista e compositore Daniele Falasca, accompagnato in questo concerto dal brillante e talentuoso pianista Arturo Valiante, presenterà alcuni brani contenuti nel suo nuovo disco intitolato “Triade”, pubblicato dall’etichetta Ars Spoletium – Publishing & Recording, nonché disponibile su tutte le piattaforme in streaming.

Frutto di un fascinoso connubio improntato su modern e latin jazz e impreziosito da una naturale predisposizione per un’armoniosa cantabilità e un accattivante senso melodico, “Triade” rappresenta una sorta di ritratto interiore, un progetto il cui leitmotiv è l’essenzialità comunicativa attraverso la quale Daniele Falasca si racconta senza mai eccedere in virtuosismi autoreferenziali, ma facendo emergere la sua vera identità artistica.

L’album prevede otto brani originali composti dal fisarmonicista, eccezion fatta per l’immortale What a Wonderful World, interpretata dalla calda e magnetica voce soul di Linda Valori. In Città delle Rose, invece, figura l’altro ospite, il pianista Vincenzo Di Sabatino, ex insegnante di conservatorio di Falasca.

L’autore del disco racconta così la genesi e il mood di “Triade”: «È il mio decimo disco. Pensato, scritto e stampato in meno di un mese. Come in tutti i miei album, anche in questo ho dato risalto alle idee tematiche, ma con una novità: mi sono dedicato all’improvvisazione per la prima volta! È un disco modern jazz, in cui ascolterete ritmi latin jazz, tango moderno e ballads, interpretato dal mio quartetto stabile che vede Arturo Valiante al pianoforte, Marcello Manuli al basso e Glauco Di Sabatino alla batteria. Gli ospiti che ho voluto coinvolgere sono delle persone speciali: in Città delle Rose, al pianoforte, troverete il mio ex insegnante di conservatorio Vincenzo Di Sabatino, mentre What a Wonderful World, l’unica cover presente, è interpretata dalla cantante Linda Valori».

INFO

www.benedettomarcello.it

 

Abbonati a Jazzit a soli 29 euro cliccando qui!