Ultime News

Culture festival 2022, la manifestazione che abbraccia tutte le arti

Culture festival 2022, la manifestazione che abbraccia tutte le arti

Il “Culturefestival”, organizzato da Associazione Sardinia Pro Arte, nasce nel 2008 ed è una manifestazione che abbraccia le più svariate forme artistiche: musica, teatro, danza, letteratura, poesia, pittura, scultura, ceramica, cinema, fotografia, artigianato artistico, architettura e ambiente.

La manifestazione nasce da un’idea di Simone Pittau, violinista nell’orchestra del grandissimo Maestro e Premio Oscar Ennio Morricone dal 2002, nonché fondatore dell’Orchestra da Camera della Sardegna. A soli trent’anni Pittau ha debuttato come direttore d’orchestra con la London Symphony Orchestra, effettuando un’incisione discografica presso gli Abbey Road Studios di Londra. Il progetto Culturefestival è nato proprio durante il periodo di studi a Londra, nei primi anni Novanta, quando un senso di orgoglio profondo per le proprie radici portò Simone Pittau a ipotizzare l’organizzazione di un evento culturale che potesse mettere in risalto le enormi potenzialità della propria terra d’origine, la Sardegna, un luogo ricco di storia e di tradizioni culturali, nonché valorizzare i giovani nei vari ambiti artistici. Nel 2008, grazie alla fiducia e alla collaborazione di alcune amministrazioni locali, nasce così la prima edizione del Culturefestival che, attraverso concerti, spettacoli, convegni e masterclass, coniuga la musica di svariati generi con la pittura, la scultura, la letteratura, il teatro, il cinema, la fotografia e la danza.

Il Culturefestival ha la propria residenza presso il Castello Giudicale “Eleonora D’Arborea” di Sanluri (SU) e vanta la presidenza onoraria del Maestro Premio Oscar Ennio Morricone.

PROGRAMMA CULTURE FESTIVAL 2022

Sabato 22 ottobre 2022 – MOGORO (OR)
Teatro Comunale
ore 21:00 – ingresso €20
YELLOWJACKETS
RUSSELL FERRANTE – tastiere
BOB MINTZER – sax
DANE ALDERSON – basso
WILLIAM KENNEDY – batteria

Venerdì 21 ottobre 2022 – SASSARI
Teatro Verdi
ore 21:00 – ingresso €20
YELLOWJACKETS
RUSSELL FERRANTE – tastiere
BOB MINTZER – sax
DANE ALDERSON – basso
WILLIAM KENNEDY – batteria

Sabato 3 settembre 2022 – CALASETTA (SU)
Torre Sabauda
ore 21:00 – ingresso libero
FRANCESCA CORRIAS / PAOLO CARRUS QUINTET
FRANCESCA CORRIAS – voce
PAOLO CARRUS – piano
FILIPPO MUNDULA – contrabbasso
GIANRICO MANCA – batteria
MASSIMO CARBONI – sax

Sabato 13 agosto
ore 21:00 – ingresso libero
DUO SERCI/BOTH
GIORGIO SERCI – chitarra
PAUL BOOTH – sax

Venerdì 29 luglio 2022 – GAVOI (NU)
Sagrato Chiesa di Nostra Signora D’Itria
ore 21:00 – ingresso libero
WOODSTORE QUINTET & ORCHESTRA JAZZ DELLA SARDEGNA

WOODSTORE
TERO SAARTI – tromba
MASSIMO CARBONI – sax
MARIANO TEDDE – pianoforte
PAOLO SPANU – contrabbasso
GIANNI FILINDEU – batteria

ORCHESTRA JAZZ DELLA SARDEGNA
GAVINO MELE – direttore

Domenica 17 luglio 2022 – CAGLIARI
Teatro Lirico
ore 21:00 – ingresso €30 – €50
MARCUS MILLER Band
MARCUS MILLER – basso
RUSSELL GUNN – tromba
JULIAN POLLACK – keys
DONALD HAYES – sassofono
DAVID CHIVERTON – batteria

Domenica 3 luglio 2022 – LA MADDALENA
Piazza Umberto I
ore 22:00 – ingresso libero
LOUISE MARSHALL in absolutely Mendes
LOUISE MARSHALL – voce
DANNY MARSDEN – tromba
JOHN G. SMITH – tastiere
GIORGIO SERCI – chitarra
STEVE PEARCE – basso
TRISTAN BANKS – batteria

Sabato 2 luglio 2022 – GERGEI (SU)
Tenuta Olianas
ore 21:00 – ingresso libero
LOUISE MARSHALL in absolutely Mendes
LOUISE MARSHALL – voce
DANNY MARSDEN – tromba
JOHN G. SMITH – tastiere
GIORGIO SERCI – chitarra
STEVE PEARCE – basso
TRISTAN BANKS – batteria

INFO

www.culturefestival.eu