Ultime News

Con Jazzinsieme il grande jazz torna a Pordenone

Con Jazzinsieme il grande jazz torna a Pordenone

19 maggio 2022

Dal 19 al 22 maggio, con in più un appuntamento estivo il 15 luglio, a Pordenone torna Jazzinsieme, la rassegna giunta quest’anno alla sua quarta edizione, con cinque concerti in altrettante splendide location del centro cittadino.

La storia di Jazzinsieme parte da lontano, ovvero dal 1984, quando il sassofonista Gaspare Pasini, in collaborazione con l’amministrazione comunale dell’epoca, portò a Pordenone alcuni tra i migliori musicisti jazz nazionali ed internazionali, tra cui Michael Brecker e Chet Baker, solo per citarne alcuni.

Dopo trentun anni il 2019 segna il grande ritorno di Jazzinsieme, grazie all’Associazione Culturale Blues In Villa APS, accolto molto calorosamente dal pubblico giunto a Pordenone.

Nel 2022, dopo un rallentamento dovuto all’emergenza sanitaria, Jazzinsieme riprende il proprio percorso di crescita, programmando un’edizione di grande qualità e forte attrattiva, che consolida la reputazione di questo festival tra le realtà più importanti della Regione Friuli-Venezia Giulia, in grado di organizzare eventi di grande rilevanza artistica e culturale.

IL PROGRAMMA

Giovedì 19 maggio il concerto Osian Roberts encounters Paul Zauner – The Music of Ben Webster and Coleman Hawkins, al PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli.

Venerdì 20 l’appuntamento sarà all’Ex Convento di San Francesco, che accoglierà una formazione locale in costante evoluzione: il Gianpaolo Rinaldi Trio.

Spetterà al Capitol, polo culturale nel centro di Pordenone, ospitare il concerto più sperimentale, psichedelico e innovativo di Jazzinsieme 2022, firmato dal trombettista Avishai Cohen e dal suo gruppo Big Vicious.

Domenica 22 invece al Teatro Giuseppe Verdi andrà in scena uno dei concerti più attesi: il John Scofield Trio, composto dal leggendario chitarrista, dal contrabbassista Vicente Archer e dallo storico batterista Bill Stewart.

E per finire alla grande, venerdì 15 luglio, sarà la volta del concerto di Kurt Elling, SuperBlue, featuring Charlie Hunter.

2023: PROSPETTIVE FUTURE E FESTIVAL DIFFUSO

Con questi cinque concerti di altissima qualità l’Associazione Culturale Blues In Villa APS riporta il nome Jazzinsieme nei calendari e nelle agende degli appassionati di musica, che non mancheranno di apprezzare il ritorno del grande jazz a Pordenone.

Questa edizione è però anche il preludio di un festival che nel 2023 punta ancora a crescere con lo scopo di diventare un festival diffuso e inclusivo, interessando l’intera città e cittadinanza attraverso il coinvolgimento di molteplici attori, come la scuola e l’ambito sociale, con una promozione turistica importante e di grande qualità.

INFO

www.bluesinvilla.com

Abbonati a Jazzit a soli 29 euro cliccando qui!