
9 novembre 2022
“Narcisi e camomille”, edito dell’etichetta Workin’ Label e distribuito da I.R.D, è l’album d’esordio della flautista, cantante e compositrice Clara Blavet.
Clara Calignano, in arte Blavet, racconta il suono delle nostre fragilità in un album intenso ed evocativo attraverso l’incontro tra la musica contemporanea, elettronica e pop cantautorale.
Flautista di formazione classica e musicista appassionata alla commistione di generi e alla sperimentazione interdisciplinare, nel 2020 consegue il Master di II livello al Conservatorio di Amsterdam, specializzandosi in Interdisciplinary Performance e collaborando con registi e performers di fama internazionale (Samir Calixto, Ria Marks, Romain Bischoff, Gerhard Staebler, Kunsu Shim).
Ed è nell’ambiente del Conservatorio di Amsterdam che nascono le collaborazioni con Kersten McCall, primo flauto dell’Orchestra Reale del Concertgebow, la cantante barocca Viola Blache, e il producer messicano Omar Medina, con i quali incide e presenta al pubblico le musiche di “Narcisi e camomille”.
Sei composizioni originali pensate per un ensemble di soli flauti traversi (bassi, contralti e soprani), voce ed elettronica.
Sulla scia della recente collaborazione di Bjork con l’ensemble di flautiste islandesi VIIBRA, che ha contribuito alla stesura della sua Master Research “Utopia”, presentata al Conservatorio di Amsterdam, Clara percorre luoghi sonori inesplorati tra musica colta, popular ed elettronica, con un organico che ama e che ha influenzato tutta la sua formazione accademica e musicale.
“Narcisi e camomille” è un fiorire continuo di flauti e di voci, che creano un sound vibrante e a tratti commovente, un coro elegante, dall’istinto groovy. Un mondo sonoro tutto da indagare, per scoprire, lentamente, un fiore alla volta.
INFO