
16 agosto 2019
Il 26 e 27 agosto torna “Chiavari in Jazz”, la rassegna nata nel 2013 con il nome di “Jazz on Air”, la cui direzione artistica è come sempre affidata a Rosario Moreno (direttore artistico anche del Jazz Club di Chiavari): la città dei portici ospiterà, nella splendida cornice di piazza Fenice, due artisti di levatura internazionale come Jesse Davis e Rosalia De Souza.
Il festival, organizzato in collaborazione con il Comune di Chiavari, si pone l’obiettivo di divulgare la cultura musicale in uno scenario tra i più affascinanti e caratteristici del territorio ligure, ricco di arte e storia, nonché di bellezze naturali e paesaggistiche conosciute in tutto il mondo.
PROGRAMMA
LUNEDI’ 26 AGOSTO – PIAZZA FENICE – ORE 21:30
JESSE DAVIS QUARTET
Jesse Davis: sassofono
Andrea Pozza: pianoforte
Aldo Zunino: contrabbasso
Alvin Queen: batteria
Un concerto, un evento. Jesse Davis, uno tra i sassofonisti afroamericani più richiesti in Europa e fra i più celebri al mondo, presenterà a Chiavari, alla testa del suo quartetto, un repertorio energico fatto di jazz standards e di tributi a molti compositori quali Cedar Walton, Tom Macintosh e Thelonious Monk.
MARTEDI’ 27 AGOSTO – PIAZZA FENICE – ORE 21:30
ROSALIA DE SOUZA QUINTET
Rosalia De Souza: voce
Sandro Deidda: sassofono
Antonio De Luise: pianoforte
Aldo Vigorito: contrabbasso
Dario Congedo: batteria
Rosalia De Souza, grazie alla sua voce cristallina, vellutata e ricca di sfumature, si è ritagliata un posto d’onore nella bossa nova contemporanea, di cui ha rinnovato gli stilemi pur senza uscire dal solco della tradizione, diventandone l’interprete più famosa al mondo tra quelle operanti al di fuori dei confini nazionali. Nata in Brasile, ma di adozione italiana, a “Chiavari in Jazz 2019” presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Tempo”, un album che si muove con libertà e autorevolezza tra la bossa nova e il samba, tra il jazz, il bolero e la musica popolare brasiliana e sarà accompagnata da una prestigiosa formazione con Sandro Deidda ai sassofoni, Antonio De Luise al pianoforte, Aldo Vigorito al contrabbasso e Dario Congedo alla batteria.