
16 maggio 2020
Il nuovo appuntamento con “Inside the Score”
Nuovo appuntamento con la rubrica Inside The Score: abbiamo chiesto ad alcuni dei musicisti più emblematici della comunità jazzistica italiana di raccontarci una loro composizione. Buona lettura.
Di Carmelo Coglitore; a cura di Eugenio Mirti
Nel giugno 2019 è uscito il mio ultimo disco “Original Riffs and Double Memories”, registrato con Lorenzo Vitolo al pianoforte, Gabriele Pagliano al contrabbasso e Lucio Miele alla batteria; a dare una sensazione più cameristica al progetto si sono uniti il fagotto di Antonino Cicero e il corno di Fabio Chillemi. Il disco è composto da brani originali ed alcuni totalmente improvvisati.
Nel brano Ballad ho applicato il mio metodo “Instant Musique” attraverso il quale insegno l’improvvisazione a musicisti di estrazione classica, metodo che si fonda sugli intervalli melodici.
Ballad è un brano “composto” o improvvisato in tempo reale, in cui la melodia si muove per intervalli di seconda minore ascendente. In altre parole suoni una nota qualsiasi e poi il semitono ascendente, poi un’altra nota e il semitono ascendente e così via.
Il resto succede…