Ultime News

Battiati Jazz Festival 2023, uno speciale connubio tra jazz e libri

Battiati Jazz Festival 2023, uno speciale connubio tra jazz e libri

Quest’anno il Battiati Jazz Festival giunge alla sua nona edizione con la consolidata formula del connubio tra jazz e libri: sei appuntamenti musicali di elevato spessore artistico, preceduti da altrettante presentazioni di libri e dialoghi con gli autori.

La direzione artistica del festival è curata dal batterista Antonio Petralia, mentre il coordinamento letterario è affidato allo scrittore, psicologo e pedagogista Salvatore Massimo Fazio, il quale propone gli autori per gli incontri letterari di apertura ai concerti. Sant’Agata li Battiati (CT), denominato “Il balcone su Catania”, grazie al Sindaco Marco Rubino, si conferma così città di musica, arte e cultura. Gli incontri letterari e i concerti, con ingresso libero, si terranno presso il Parco Comunale, con ingresso da via Bellini.

PROGRAMMA BATTIATI JAZZ FESTIVAL 2023

Domenica 2 luglio

ore 20.30 – Incontro letterario: Valerio Musumeci, Negli occhi di Enzo, Bonfirraro Editore

ore 21.00 – Concerto: Luigi Martinale “French Trio”

Giovedì 13 luglio

ore 20.30 – Incontro letterario: Elena Mearini, Corpo a corpo, Arkadia Editore

ore 21.00 – Concerto: Diara/Digiacomo 4et

Giovedì 27 luglio

ore 20.30 – Incontro letterario: Riccardo Mondo, Il mare non mente mai, A&B Editrice

ore 21.00 – Concerto: Antonio Ottaviano “Bright 5et”

Giovedì 3 agosto

ore 20.30 – Incontro letterario: Federico Bianca, Riscatto, Felici Editore

ore 21.00 – Concerto: Emilio Galante Trio “A night for Elvin Jones”

Giovedì 8 agosto

ore 20.30 – Incontro letterario: Gianni Scuto, L’ultimo Marat, Atile Edizioni

ore 21.00 – Concerto: Stjepko Gut 4et

Venerdì 18 agosto

ore 20.30 – Incontro letterario: Dejanira Bada, Il pensiero tibetano, Giunti Editore

ore 21.00 – Concerto: Just Friends 4et

INFO

www.facebook.com/battiatijazzfestival