Ultime News
B-Locale: intervista a Luca Rinarelli

B-Locale: intervista a Luca Rinarelli

12 novembre 2019

Si chiama B-Locale ed è un locale piccolo e low cost che porta cultura e performance artistiche

Nato nel maggio 2017, il B-Locale è un piccolo ma molto attivo circolo di Torino, con una programmazione live eclettica e particolarmente originale; abbiamo intervistato Luca Rinarelli, il titolare.

Di Eugenio Mirti

Come nasce il B-Locale?
Nasce nel maggio 2017 dopo aver vinto un bando di Arci e Banca Etica per far nascere nuovi circoli; è piaciuto il progetto di un locale piccolo e low cost che porta cultura e performance artistiche e musicali di qualità a prezzi accessibili in un quartiere semiperiferico e in crisi come Basso San Donato (siamo in via Bari 22, piazza Umbria).

Con quale frequenza organizzate concerti?
Organizziamo concerti una volta a settimana, di regola il sabato all’ora dell’aperitivo. Notevole la rassegna Solitunes, organizzata in collaborazione con l’omonima etichetta discografica, che ha portato sul nostro minipalco moltissimi concerti in solo di alto livello e ci ha fatto ottenere due date del Torino Jazz Festival 2019 .

Quali sono i prossimi concerti?
Il 16 novembre ci sarà Orazio Lodin in fagotto solo per la rassegna Solitunes; il 23 novembre i Prank (Enrico Degani alla chitarra elettrica, Federico Marchesano al basso elettrico e Dario Bruna alla batteria) e il trenta novembre  Wakonda in live acustico. Tutti i concerti iniziano alle 20.30 e c’è la possibilità di arrivare alle 19.30 per fare l’aperitivo. Il circolo è aperto il giovedì, venerdì e sabato  dalle 18 alle 03 e spesso organizziamo serate letterarie e spettacoli teatrali.

© Jazzit 2019