
7 luglio 2023
“Equilibrismi” è il nuovo album del duo B.I.T. formato da Danielle Di Majo (sax alto e soprano, flauto) e Manuela Pasqui (pianoforte), con special guests Antonella Vitale (voce) e Giancarlo Maurino (sax tenore), edito dalla Filibusta Records.
Danielle e Manuela lavorano sul duo da circa quattro anni; già dal loro primo incontro è scaturita una grande sintonia, l’evidenza di una condivisione di obiettivi artistici, che ha dato la scintilla al loro “ricercare”. Il primo disco del duo B.I.T., dal titolo “Come Again”, edito sempre dalla Filibusta Records nel 2021, era incentrato sulla rivisitazione di materiale proveniente dal repertorio classico e su brani originali, con l’intento di costruire un loro sound, un proprio lirismo e di sviluppare un linguaggio comune.
Questo secondo album è composto esclusivamente da brani originali, terreno fertile sul quale poter approfondire la dialettica fra i due strumenti e l’espressività melodica; il lavoro è frutto di una continua e profonda ricerca, sia compositiva che improvvisativa, ed è cuore e fondamento del lavoro di Danielle e Manuela, che può essere perfettamente riassunto da una parola: “Equilibrismi”. Cercare e trovare l’equilibrio tra i molti elementi in gioco, mo(vi)mento dopo mo(vi)mento, istante dopo istante. Le due musiciste si muovono così, come trapeziste su una corda, alla continua ricerca di quell’equilibrio che fa dimenticare la paura del vuoto.
E ora è anche in uscita il video di For Kenny di Manuela Pasqui, che vi proponiamo in anteprima, composizione originale compresa nell’album, con un andamento in ¾ caratterizzata da una melodia dolce e malinconica, come nello stile di Kenny Wheeler. Il brano ruota in una progressione armonica a spirale in un’atmosfera dove l’eleganza del suono di Danielle Di Majo e il lirismo delle soliste si esprimono al meglio e ricordano il lavoro di questo grande musicista fonte di ispirazione.
Danielle Di Majo nasce a Roma nel 1974, si avvicina alla musica fin da giovanissima studiando pianoforte presso l’Associazione Cultori Musica Classica a Ostia Lido (RM) con Maria Antonietta Fippi. Nel 2000 comincia lo studio del sax con Piero Quarta e successivamente si perfeziona con Michel Audisso e Giancarlo Maurino. Con il Danielle Di Majo Quartet e il Francesco Diodati Quintet ha vinto numerosi concorsi internazionali (primo premio a: Incroci Sonori Jazz 2004 di Moncalieri (TO), Talenti Jazz Martina 2004, Premio Palazzo Valentini 2004, Barga Jazz 2005, Porsche Jazz 2005). Nel 2005 le è stato assegnato il premio come Miglior Nuovo Talento Emergente al concorso Baronissi Jazz. È stata impegnata nella direzione del Danielle Di Majo Quintet, con cui scrive composizioni originali e partecipa a numerosi eventi e festival jazz italiani (con Antonello Sorrentino alla tromba, Francesco Diodati alla chitarra, Riccardo Gola al contrabbasso ed Ermanno Baron alla batteria). Ha registrato a suo nome il CD “Chromatism”, edito dalla Philology, e con il Danielle Di Majo Quintet l’album “Eccedere di Blu”, edito dalla Picanto Records.
Manuela Pasqui è una pianista e compositrice di Roma, che approccia la musica da autodidatta e comincia il suo percorso accademico nel 1990; diplomata in pianoforte presso il Conservatorio O. Respighi di Latina, laureata con il massimo dei voti in composizione e arrangiamento jazz presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, ha studiato composizione con il M° Cusatelli. Una grande parte della sua passione è rivolta alla didattica e oltre a vari corsi relativi alle tecniche di apprendimento e alla musicoterapia, è attualmente iscritta alla facoltà di psicologia. La composizione riveste da sempre un ruolo importantissimo nel suo percorso artistico, che l’ha condotta alla pubblicazioni di musica originale e rielaborazione di musica del passato. Si è perfezionata con i maestri Arman Azemoon, Walter Fischetti, Agostino di Giorgio, Enrico Pieranunzi, Stefano Battaglia, Ramberto Ciammarughi, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Kenny Werner, John Taylor e Franco D’Andrea.
INFO
www.facebook.com/filibustarecords