n genere non utilizzo questo blog per segnalare mie attività, ma oggi faccio un’eccezione. Esc ...
o so, lo so, ultimamente il blog langue. Troppe cose da fare, troppo poco tempo per farle. E allora, ...
‘è tutta una generazione perduta nel jazz italiano. “Perduta” non perché quei musicisti abbian ...
e non ho scritto niente sulla morte di Prince è perché, in tutta onestà, non mi sentivo in grado di ...
Leandro “Gato” Barbieri (Rosario, 28 novembre 1932 – New York, 2 aprile 2016) «Gato l’ho conosciuto ...
ino a non moltissimo tempo fa (diciamo: venti o venticinque anni), un critico jazz in cerca di infor ...
Che fonte inesauribile di scoperte è il web. Ogni tanto, mi capita di imbattermi in qualche miniera ...
i può dire tutto il male possibile del web. Si può dire che ha ucciso le vendite dei dischi, che ha ...
ifficile dire in breve qualcosa su Paul Bley, che ci ha lasciati il 3 gennaio scorso (ma la notizia ...
ono pronto a scommetterci: se dico “Gershwin”, alla stragrande maggioranza dei miei lettori verrà in ...